Kandy, colline nel mezzo dello Sri Lanka
Arrivo a Kandy, in Sri Lanka, con difficoltà, dopo che Ramon mi lasciò malamente, vado alla stazione: tutti i treni per i prossimi tre giorni sono pieni e non prenotabili, un po’ triste e stanco mi reco alla stazione dei bus, non molto distante e cerco un bus locale per Kandy. Trovo quello con aria condizionata, non mi lasciano entrare per colpa del bagaglio…mi dicono di aspettare e provare il prossimo bus…e per magia mi lasciano entrare.
Il biglietto per Kandy costa 310 rupie, circa 1,8€. Il bus è pienissimo, il mio bagaglio perso tra la gente, e io scomodissimo con su sedili stretti sperando di arrivare il prima possibile…dopo sole 4ore e mezza arrivo! Cammino e cammino sotto il sole cocente, grazie al gps trovo un hotel consigliato nella Wikitravel, l’Olde Empire…è il mio primo hotel da single, ho paura per il mio budget, chiedo la stanza più economica senza bagno, una singola a 5,5€, un prezzo ottimo! Decido di pagare anche per domani dato che la giornata era persa.
La città mi sembra molto carina, una zona piena di mercatini, vendevano addirittura i petardi, probabilmente perché tra qualche giorno è capodanno qui, un lago molto suggestivo al tramonto e proprio al lato dell’hotel trovo il tempio dove risiedono le reliquie del Buddha..
Ma andrò domani, oggi ho bisogno di relax.
La camera era basica ma non è una novità nel mio viaggio, il personale molto simpatico e per la prima vedo le differenze tra viaggiare solo e in coppia, in un giorno ho conosciuto più persone che in 6 mesi viaggiando con Ramon. L’hotel aveva un terrazzo che dava sul lago e ci si poteva collegare con il wifi, è il mio sogno!! Tutte e tre le sere ci troveremo a discutere di viaggi e della nostra vita. Conosco una signora danese che mi consiglia di andare in un centro meditazione, mi aveva letto nel pensiero!
Ammetto che l’appetito mi mancava, cerco di fare colazione e mangiare poi una pizza ma ho ancora la delusione in mente. In questi giorni il budget può tranquillamente respirare e la mia vita sociale pullula di gente.
In questo caso non mi posso lamentare.
Domani vado a Dambulla per visitare il Bambulla Cave Temple e Sigiriya e visitare la sua cittadella.
Torniamo a Kandy, l’entrata per vedere le reliquie del Buddha, circa 6€, mi è costato più dell’hotel, devo pure cambiarmi, non si può entrare con pantaloni corti. Impressionante l’atmosfera all’interno, forse perché c’erano pochi turisti, solitamente è pieno di gente. Esco e vado a passeggiare lungo il lago, piccolo, circa un chilometro ma gradevole anche se pieno di escrementi di corvi.
Torno in hotel, questa volta ho scelto quello con la posizione migliore, giusto al lato di questi posti magnifici. Verso le 2 di pomeriggio decido di scalare la piccola collina per vedere la statua gigante del Budda, sudo, sudo e sudo ma arrivo…un po’ delusione, infatti la vista non è un granché mentre la statua imponente.
Ritorno in hotel, ci sono tutti, oggi si parla di Europa, e ce ne sono tante da dire.
Queste giornate pensierose che subito sembravano negative ora mi sembrano tra le più positive.