Logo
  • Sezioni
    • Colori
    • Sapori
    • Contatti
    • Suoni
    • Odori
  • Rubriche
  • Noi di fus
    • l’idea
    • chi siamo, dove siamo
    • chi comanda da noi
  • Produzioni
    • FUSbook
    • FUSpot
    • FUS Agenda
    • FUS Street Magazine
  • Contattaci
FUS Edizioni
©‎ 2013, facciunsalto.it
raccontiamo emozioni
Reg. Trib. Napoli n° 5/2020

Ester Trevisan

Napòlide. Teatrante per passione. Ottimista ai limiti del patologico. Innamorata follemente di Holly, la sua coinquilina miagolante. Non arrivava ancora all’altezza del tavolo in cucina (non che adesso le cose siano cambiate granché, eh) quando diceva che era felice di essere nata. “Qualche” anno e qualche cicatrice dopo, la pensa ancora così. I viaggi, gli amici, il buon cibo (preferibilmente cucinato da lei) e l’ottimo vino la rendono una donna felice. Ai baci preferisce gli abbracci (ma gastronomicamente parlando apprezza entrambi). Ama osservare, scavare (non a caso uno dei lavori che sognava di fare da bambina era l’archeologa) e andare oltre per cercare sempre di capire i “perché”.

di Ester Trevisan

per la rubrica Chi è di scena?
in Contatti Si legge in 2 minuti

“Tavola tavola, chiodo chiodo”, Musella porta in scena l’Eduardo privato e pubblico

Una dichiarazione d’amore nei confronti di Eduardo, del suo fare Teatro e della grande magia che va in scena quando 

di Ester Trevisan

per la rubrica Memorie di una napòlide
in Contatti Si legge in circa un minuto

Amore, libertà, leggerezza. Terno secco!

Un monumento all’indolenza oppure un’ode alla capa tosta. Questione di punti di vista. Da che punto guardi il mondo tutto 

di Ester Trevisan

per la rubrica Random
in Contatti Si legge in 2 minuti

Siamo Noi

Sono Francesca e devo tanto alle donne che mi hanno preceduta, quelle della mia famiglia e quelle mai conosciute. Ogni 

di Ester Trevisan

per la rubrica Memorie di una napòlide
in Sapori Si legge in circa un minuto

Arricrearsi, roba da padreterni

Arricrearsi dona un senso di beatitudine. Mentre ci si arricrea, sulle labbra si disegna un sorriso e le narici si 

di Ester Trevisan

per la rubrica Memorie di una napòlide
in Contatti Si legge in 2 minuti

Sulla felicità (e dintorni)

Un diamante allo stato grezzo. Un complimento, per me che preferisco le cruditè alle sofisticherie. Ché troppi orpelli servono a 

di Ester Trevisan

per la rubrica Memorie di una napòlide
in Suoni Si legge in circa un minuto

L’arte di intalliarsi

Intalliarsi è un’arte e io promuoverei una petizione per candidarla a patrimonio immateriale dell’umanità. È un verbo, figlio del Vesuvio, 

di Ester Trevisan

per la rubrica Memorie di una napòlide
in Colori Si legge in circa un minuto

Un buco qua, un buco là. E adultezza fu

Un buco qua e un buco là, io ’o ssapev ca jev ’a firnì accussì. È vero, me lo dicevi 

di Ester Trevisan

per la rubrica Chi è di scena?
in Contatti Si legge in 2 minuti

“Non ti scordar di me” (Di Te, Teatro nostro, impossibile)

Se è vero che il riso fa buon sangue e che ridere allunga la vita, fino al 26 settembre potete 

di Ester Trevisan

per la rubrica Memorie di una napòlide
in Contatti Si legge in circa un minuto

Apri il cancello. E sorridi

Apri il cancello, non siamo in una prigione, fai entrare la luce, l’aria, getta lo sguardo oltre, allarga l’orizzonte, fai 

Fuoco su Napoli, Ruggero Cappuccio

SCAMPOLI DI PENSIERI

Ester Trevisan

Fuoco su Napoli, Ruggero Cappuccio

– La sua Napoli è bella, ma pure Roma non scherza. Ecco, tutta per lei, a perdita d’occhio

– Magnifica, Presidente, veramente magnifica

– La prego, si accomodi

– Da tutto questo panorama dovrebbe venire una lezione che non abbiamo mai imparato, Presidente

– Una lezione?

– Una lezione, sì. L’abitudine alla bellezza partorisce l’indifferenza. L’indifferenza italiana è il vero cancro che ci riguarda. E nelle città d’Italia a maggior densità di bellezza, si registra per la bellezza un alto tasso d’indifferenza

– Come i mariti che avendo una moglie irresistibile non si capisce perché vanno a puttane

– Esatto, Presidente […]

Fuoco su Napoli, Ruggero Cappuccio

di Ester Trevisan

per la rubrica Memorie di una napòlide
in Contatti Si legge in 2 minuti

Memento fiaba

E vissero tutti felici e contenti. In verità, non proprio tutti. Anzi, forse proprio nessuno. Taluni felici, ma comunque a 

La vasca del Führer, Serena Dandini

SCAMPOLI DI PENSIERI

Ester Trevisan

La vasca del Führer, Serena Dandini

Ma è sempre come uno se la racconta. Più che a vivere, siamo bravi a riscrivere la nostra vita come più ci piace. E Lee ha addirittura strappato intere pagine del suo romanzo personale per semplificare la trama. In realtà si è fermata perché Roland era l’unico porto sicuro in cui approdare dopo l’uragano della guerra. La terra le tremava sotto i piedi: se avesse perso anche lui, avrebbe perso sé stessa. Roland era casa e radici. Per sopravvivere, si è arresa.

 

La vasca del Führer, Serena Dandini

Load More Posts
NO MORE POSTS
facciunsalto.it | raccontiamo emozioni
di FUS Edizioni | Magazine di cultura e società | Reg. Trib. Napoli n. 5/2020 - ROC 35316 | Direttore Responsabile Massimiliano Maccaus | Privacy e legale Non importa Visualizza
Privacy & Legale

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.