Logo
  • Sezioni
    • Colori
    • Sapori
    • Contatti
    • Suoni
    • Odori
  • Rubriche
  • Noi di fus
    • l’idea
    • chi siamo, dove siamo
    • chi comanda da noi
  • Produzioni
    • FUSbook
    • FUSpot
    • FUS Agenda
    • FUS Street Magazine
  • Contattaci
FUS Edizioni
©‎ 2013, facciunsalto.it
raccontiamo emozioni
Reg. Trib. Napoli n° 5/2020

Francesco Colonna

Immigrato di lungo corso, fiorentino di complemento, meridionale effettivo per nascita e famiglia (Bari). Nato il 3 luglio del vicino e lontano 1947. scrive da 40 anni, prima su giornali locali, poi la radio, la tv (quando erano fuori legge), quindi la Nazione per più lustri, quindi con un salto logico assessore a Firenze per cinque anni. Poi presidente di una società comunale per l’assistenza ai senza tetto (due anni). Quindi breve ritorno e fine con La Nazione. Collaborazione (fondi e commenti) sul dorso fiorentino del Corriere della Sera. Allo stato all’interno di produzioni cinematografiche: prima collaborazione alla produzione di un film sul Neorealismo presentato all’ultima mostra del cinema di Venezia. E domani, per dirla con Rossella, è un altro giorno e si vedrà. La mia rubrica è Cronache inutili, fateci un salto!

di Francesco Colonna

per la rubrica Cronache inutili
in Colori Si legge in 3 minuti

Fortuna sfacciata

Disperata la caccia al biglietto vincente. La tabaccheria è nota, ma il compratore è sconosciuto. I clienti sono presi da 

di Francesco Colonna

per la rubrica Cronache inutili
in Contatti Si legge in 2 minuti

L’importante è partecipare

L’ inizio del campionato era stato buono. In casa sempre vittorie, fuori casa due pareggi e due sconfitte. Ma fuori 

di Francesco Colonna

per la rubrica Note Stonate
in Contatti Si legge in circa un minuto

Nessuna replica alle bugie

Una notiziola è comparsa nei giorni scorsi. Poco trattata sui giornali e accennata, lontana dalle prime fila, sulle televisioni. L’Italia 

di Francesco Colonna

per la rubrica Note Stonate
in Contatti Si legge in 2 minuti

A cosa serve la scuola?

Ma a cosa serve la scuola? Se non si risponde prima a questa domanda, le altre questioni sono tecnicismi o 

di Francesco Colonna

per la rubrica Note Stonate
in Contatti Si legge in circa un minuto

L’umana crudeltà

Ciò che rende insopportabili le immagini di cristiani bruciati, o di nemici sgozzati davanti a una telecamera, il gusto di 

di Francesco Colonna

per la rubrica Cronache inutili
in Contatti Si legge in 2 minuti

Tenera è la notte

Curzio Mainardi odia il proprio lavoro. Non perché sia faticoso o sgradevole in sé. Sgradevoli sono le frequenti conseguenze. Controlla 

di Francesco Colonna

per la rubrica Note Stonate
in Contatti Si legge in circa un minuto

Emozioni post #brexit

Per settimane, e forse per mesi, magari per anni si incroceranno i pareri sull’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, #brexit. 

di Francesco Colonna

per la rubrica Note Stonate
in Contatti Si legge in 2 minuti

L’enciclica di Papa Franceso

Nessuna intenzione di entrare in questioni dottrinarie della chiesa, né di sviluppare l’esegesi sofisticata della enciclica di papa Francesco. Sulla 

di Francesco Colonna

per la rubrica Cronache inutili
in Contatti Si legge in 2 minuti

La conquista della pace

La cena è muta. Non si va al di là di “passami il sale“, per di più senza la cortesia 

di Francesco Colonna

per la rubrica Cronache inutili
in Contatti Si legge in 2 minuti

Guerra di civiltà

Piove, e quando piove anche i parcheggi prendono l’umido e si contraggono, sono di meno. Non si trova un buco, 

di Francesco Colonna

per la rubrica Cronache inutili
in Contatti Si legge in 2 minuti

Il povero Lavoisier

Cita Winston Churchill l’esperto: <Non è più tempo di mediazioni, di compromessi>, solo che dicendo così allude a un’altra guerra. 

di Francesco Colonna

per la rubrica Cronache inutili
in Contatti Si legge in 2 minuti

Quel cerchio alla testa

Il continuo andirivieni nell’ambulatorio medico rendeva l’aria afosa. Il calore del riscaldamento, gli abiti invernali e il respiro e la 

Load More Posts
NO MORE POSTS
facciunsalto.it | raccontiamo emozioni
di FUS Edizioni | Magazine di cultura e società | Reg. Trib. Napoli n. 5/2020 - ROC 35316 | Direttore Responsabile Massimiliano Maccaus | Privacy e legale Non importa Visualizza
Privacy & Legale

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.