Logo
  • Sezioni
    • Colori
    • Sapori
    • Contatti
    • Suoni
    • Odori
  • Rubriche
  • Noi di fus
    • l’idea
    • chi siamo, dove siamo
    • chi comanda da noi
  • Produzioni
    • FUSbook
    • FUSpot
    • FUS Agenda
    • FUS Street Magazine
  • Contattaci
FUS Edizioni
©‎ 2013, facciunsalto.it
raccontiamo emozioni
Reg. Trib. Napoli n° 5/2020

Martina Greco

Un mattino d’autunno del 1985 sono nata, e già questo è un dettaglio importante. Sì, perché non era scontato, non era calcolato che nascessi e la cosa ha portato uno scompiglio non indifferente nelle vite di chi mi accoglieva. Mi sono salvata nella cosiddetta “zona Cesarini”, e questa è rimasta una costante della mia vita. Quando tutti mi danno per spacciata, come l’araba fenice mi risollevo dalle mie stesse ceneri. Vabbè, facciamo più un pulcino. Da questo primo benvenuto alla vita, ho mutuato un amore testardo per le cause perse, i castelli in aria e i cassetti, ma solo se pieni di sogni.

di Martina Greco

per la rubrica Random
in Suoni Si legge in 2 minuti

I fantasmi delle nostre canzoni

Tempo fa mi capitò sott’occhio un articolo che parlava di amore e di musica. Di storie finite e nostalgie musicali. Non 

di Martina Greco

per la rubrica
in Colori Si legge in 4 minuti

Expo 2015: il parco giochi delle critiche – seconda parte

Leggi qui la prima parte del racconto sull’Expo 2015! […] E lo è, fra i più belli dell’esposizione. Gli EAU (Emirati Arabi 

di Martina Greco

per la rubrica La canoa di carta
in Contatti Si legge in 3 minuti

Se l’influenza ti coglie proprio nel weekend…

E’ giovedì, e giovedì significa quasi venerdì, quindi weekend! Un orizzonte vasto di opportunità mi si apre davanti per scaricare 

di Martina Greco

per la rubrica La canoa di carta
in Contatti, Suoni Si legge in 2 minuti

La meccanica del dolore

Non è semplice chiacchierare di libri e argomenti faceti dopo aver vissuto un dolore. Dopo aver sentito il dolore di 

di Martina Greco

per la rubrica La canoa di carta
in Colori Si legge in 4 minuti

I miei libri sotto l’ombrellone (prima parte)

Le vacanze estive s’intravedono finalmente dietro l’angolo. Anche se il meteo non è dei migliori, inizio già a pregustare la 

Le cose belle

SCAMPOLI DI PENSIERI

Martina Greco

Le cose belle

Leggevo da qualche parte che le cose belle non scappano via.
Sono lì, da qualche parte, ad aspettare che andiamo a prenderle.
Ebbene si, non sono loro ad arrivare a sopresa, una cosa che puoi vedere oppure o no, un treno che passa in corsa che dobbiamo cogliere al volo.
Le cose belle ci aspettano.
Siamo noi a dover percorrere la strada fino a loro.
La strada potrebbe essere lunga, ma le cose belle sono anche pazienti, e generose.
Le cose belle, non scappano via.

La virtù della ripetizione

SCAMPOLI DI PENSIERI

Martina Greco

La virtù della ripetizione

Ricominciare da capo. Rimettersi in gioco costantemente è ormai cifra caratteristica dei nostri tempi, soprattutto per chi ha un lavoro precario. E per chi il lavoro non ce l’ha proprio? A quel punto perfino rimettersi sempre in discussione sembra un lusso inestimabile. Siamo animali abitudinari, e allo stesso tempo i cliché culturali ci impongono di ricercare una felicità che stordisce, ci spingono a demonizzare la serenità della ripetizione, la confortante sicurezza dei giorni che si ripetono sempre uguali. Dove starà la famosa virtù? Magari nell’accontentarsi di poter ricominciare, nel lusso incredibile di potersi comunque lamentare.

di Martina Greco

per la rubrica La canoa di carta
in Colori Si legge in 2 minuti

Oggi mi gira l’Universo!

Ci sono giornate NO, in cui sembra che l’Universo tutto vada per storto, che nessuna questione sia affrontabile. Ci poniamo 

di Martina Greco

per la rubrica La canoa di carta
in Contatti Si legge in 2 minuti

C’era una volta l’amore

“Tu ti credi l’uomo peggiore del mondo – disse lei, e aggiunse ridendo – e invece sei solo un’idiota” Questa 

di Martina Greco

per la rubrica La canoa di carta
in Odori Si legge in 2 minuti

La ragazza del treno: un bestseller di noia

Sono sempre restìa di fronte alla fascetta di un libro quando esibisce la scritta bestseller, caso editoriale dell’anno, rivelazione e 

Follie di Natale

SCAMPOLI DI PENSIERI

Martina Greco

Follie di Natale

E’ ufficialmente scattata la corsa folle ai regali di Natale. Orde di quelle che per un undici mesi l’anno sono definibili persone, si lanciano per le strade con ansia famelica: scegliere, comprare, impacchettare sono le uniche parole comprensibili al loro orecchio ansioso di sconto. Pacchi, pacchetti, pacchini di ogni forma e dimensione illudono le folle di aver acquistato il benessere, la felicità, lo spirito natalizio, magari anche la fede. Quest’anno a Natale, per compiere un gesto davvero rivoluzionario, potremmo regalarci un abbraccio sincero, un sorriso d’ incoraggiamento, un po’ di tempo investito con chi ne ha davvero bisogno. Chissà che così, risparmiando e donando, non ci arrivi in regalo davvero la felicità, davvero il benessere, e la speranza.

La violenza non dura un giorno

SCAMPOLI DI PENSIERI

Martina Greco

La violenza non dura un giorno

Il 25 novembre è stata la Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne. Come se bastasse una giornata per cancellare un cancro così grande. Un cancro che ci portiamo dentro noi per prime, accettando i condizionamenti sociali, accettando amori che non ci soddisfano, giudicando le altre donne e chiamandole “troie” quando hanno comportamenti che non approviamo. Oppure crescendo i nostri figli maschi convincendoli che tutto gli è dovuto. E’ da questa catena che ci portiamo dentro che dobbiamo liberarci, per prime. Amandoci imperfette come siamo, e conquistandoci quello che meritiamo.

Load More Posts
NO MORE POSTS
facciunsalto.it | raccontiamo emozioni
di FUS Edizioni | Magazine di cultura e società | Reg. Trib. Napoli n. 5/2020 - ROC 35316 | Direttore Responsabile Massimiliano Maccaus | Privacy e legale Non importa Visualizza
Privacy & Legale

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.