Logo
  • Sezioni
    • Colori
    • Sapori
    • Contatti
    • Suoni
    • Odori
  • Rubriche
  • Noi di fus
    • l’idea
    • chi siamo, dove siamo
    • chi comanda da noi
  • Produzioni
    • FUSbook
    • FUSpot
    • FUS Agenda
    • FUS Street Magazine
  • Contattaci
©‎ 2013, facciunsalto.it
raccontiamo emozioni
Reg. Trib. Napoli n° 5/2020
Matteo Bassioni

Matteo Bassioni

Sono nato nell’autunno del 1982 e a quanto pare in quei giorni spuntavano più bombe che funghi. Sono originario della Lunigiana, dove ci sono tanti funghi, ma poche bombe e quelle poche sono di riso. Vivo a Parma, non sbarco il lunario e mi rilasso girando a zonzo per l’appennino in cerca di megalopoli da quattro abitanti (dato riferito al 2013, può essere che siano rimasti in 3 perché uno non se la passava benissimo). Ho fatto tante cose in questi 31 anni, ma niente guerre né corride, perciò dubito che Hemingway mi avrebbe piazzato in un romanzo. Nemmeno Kerouac, comunque. Magari Pratolini. Ecco, Pratolini si. Ciao. La mia rubrica è And the radio plays, fateci un salto!

di Matteo Bassioni

per la rubrica And the radio plays
in Contatti Si legge in 4 minuti

Di antidoti alla noia, basilischi, sogni e riviste

I rimedi a questa schifa vita che stiamo conducendo ognuno se li deve trovare da sé. Non ci sono regole 

di Matteo Bassioni

per la rubrica Radiofus
in Suoni Si legge in 2 minuti

Nomadi – Utopia

Mi trovavo pochi giorni addietro ad un megaraduno nei dintorni di Reggio Emilia. Vi ero capitato un po’ per caso 

di Matteo Bassioni

per la rubrica And the radio plays
in Contatti Si legge in 5 minuti

Limbo di Natale

L’altro giorno ero in fila fuori dall’ufficio postale. Era mattina e la nebbia non c’aveva sta gran voglia di lasciare 

di Matteo Bassioni

per la rubrica And the radio plays
in Colori Si legge in 2 minuti

Agosto in Padania

Me ne sto a passeggio per un corso cittadino e se non fosse che nel dizionario padano agosto ha il 

di Matteo Bassioni

per la rubrica And the radio plays
in Contatti Si legge in 4 minuti

La carie

La signora con un gran casco di capelli a tinta cinese mi guarda e poi guarda la finestra alla sua 

di Matteo Bassioni

per la rubrica And the radio plays
in Contatti Si legge in 6 minuti

Take a walk on Lunigiana

Con quella faccia un po’ così, quell’espressione un po’ così che avete voi prima di passare la Cisa e ritrovarvi 

di Matteo Bassioni

per la rubrica And the radio plays
in Contatti Si legge in 8 minuti

Il fiume – X – Paradiso perduto

Ricordo un neon circolare sopra il tavolo. Dal neon una luce intensa. Le rughe di mia nonna, in chiaroscuro. Le 

di Matteo Bassioni

per la rubrica Radiofus
in Suoni Si legge in circa un minuto

T. Rex – Hot love

La prima volta che ascoltai questa canzone avevo 15 anni. Quando avevo 15 anni alle 22.30 le luci della mia 

di Matteo Bassioni

per la rubrica And the radio plays
in Contatti Si legge in 5 minuti

Il fiume – IX – Benson and Hedges

“Non è un po’ strano come posto?” Katia guardò il cruscotto dell’auto “Cioè, voglio dire, non siamo mica fidanzati” Spostò 

di Matteo Bassioni

per la rubrica Radiofus
in Suoni Si legge in circa un minuto

The Rolling Stones – Time is on my side

Quello che non mi riesce di capire è se gli anni ruggenti si sentano arrivare oppure investano il fortunato quando meno 

di Matteo Bassioni

per la rubrica And the radio plays
in Contatti Si legge in 2 minuti

Quello che non so (la domenica)

Quello che non so è dialogare con il fottutissimo settimo giorno della settimana. Quando si produce qualcosa in modo ordinario 

di Matteo Bassioni

per la rubrica And the radio plays
in Contatti Si legge in 6 minuti

Il fiume – VIII – Settembre giacobino

Settembre non tradì le aspettative che fin dai primi giorni i contadini avevano riposto in esso. Il sole stendeva il 

Load More Posts
NO MORE POSTS
facciunsalto.it | raccontiamo emozioni
magazine di informazione culturale e goliardica | Reg. Trib. Napoli n. 5/2020 - ROC 35316 | Direttore Responsabile Massimiliano Maccaus | Privacy e legale Non importa Visualizza
Privacy & Legale

Necessari Sempre abilitato