Logo
  • Sezioni
    • Colori
    • Sapori
    • Contatti
    • Suoni
    • Odori
  • Rubriche
  • Noi di fus
    • l’idea
    • chi siamo, dove siamo
    • chi comanda da noi
  • Produzioni
    • FUSbook
    • FUSpot
    • FUS Agenda
    • FUS Street Magazine
  • Contattaci
FUS Edizioni
©‎ 2013, facciunsalto.it
raccontiamo emozioni
Reg. Trib. Napoli n° 5/2020

Oreste Bevelli

Vivo a Palermo dove sono nato. Come tutti i palermitani amo e odio la mia città. Dopo università e lavoro adesso studio batteria jazz. Ho scritto e scrivo, parlo e mi piace ascoltare senza interrompere. Viaggiare mi piace, basta che il viaggio non duri oltre i venti giorni. Mi dovrei descrivere ma ho difficoltà a selezionare la parte di me che più potrebbe essere di vostro gradimento e perciò, a parte la descrizione fisica, che è quella che è, vorrei soltanto segnalarvi il fatto che le mie qualità hanno una scadenza. Esse infatti mutano ogni quarantotto ore e pertanto occorre aspettare a domani. La mia rubrica è Disaccordi in Scala Minore.

di Oreste Bevelli

per la rubrica Disaccordi in Scala Minore
in Contatti Si legge in 3 minuti

Inside Cavalleria Rusticana

Cavalleria Rusticana, arpa. La voce di Turiddu, accompagnata solo dall’arpa, intona questa bella serenata per Lola; sono le prime luci 

di Oreste Bevelli

per la rubrica Disaccordi in Scala Minore
in Contatti Si legge in 3 minuti

Signori, ecco a voi: Cecilia!

Dove…dove… Girava, rigirava nella stanza senza pausa. La notte era stata fredda. Aveva cercato tepore accucciandosi all’interno del plaid, che 

di Oreste Bevelli

per la rubrica Disaccordi in Scala Minore
in Contatti Si legge in 2 minuti

Le Fate migranti

Con lo stupore di una ingenua imbranata strapazzava il cervello cercando di raccogliere idee per non cadere nell’oblio della mitezza. 

di Oreste Bevelli

per la rubrica Disaccordi in Scala Minore
in Contatti Si legge in 5 minuti

Mare bianco (*)

Il tempo non ha ragioni senza colori. Dal finestrino scorrevano i campi coltivati, distese di verde infinito che vellutavano di 

di Oreste Bevelli

per la rubrica Disaccordi in Scala Minore
in Contatti Si legge in circa un minuto

Viaggio nel buio

La sorpresa è la luce. Quella che arriva d’improvviso che svela la promessa del giorno. Il mistero irrompe senza avvisare 

di Oreste Bevelli

per la rubrica Disaccordi in Scala Minore
in Contatti Si legge in 3 minuti

“Sei personaggi in attesa di sbarco”, il teatro di Lina Prosa

Il mare alle spalle e la terra davanti in attesa di un propizio segnale che arrivi dalle sala macchine per 

di Oreste Bevelli

per la rubrica Disaccordi in Scala Minore
in Contatti Si legge in 2 minuti

Cuccurucucu, paloma

Cuccurucucu, paloma… L’assolo, Alan, lo faceva con una tazza di latte e caffè. Una bevanda che lo riempiva di energia 

di Oreste Bevelli

per la rubrica Disaccordi in Scala Minore
in Contatti Si legge in 2 minuti

Quartetto, ovvero l’articolazione di Alfredo 1,2,3,4

  ALFREDO 1: Non ho mai avuto dubbi sul fatto che fin da piccolo, per essere in linea con la 

di Oreste Bevelli

per la rubrica Disaccordi in Scala Minore
in Contatti Si legge in 3 minuti

Lo strano caso di M e dello strefonio selvatico

Rimosse le forme quotidiane di straordinarietà, consuetudine necessaria per sopportare il disturbo, per M appariva normale essere metamorfico. Nell’età matura, 

di Oreste Bevelli

per la rubrica Disaccordi in Scala Minore
in Contatti Si legge in circa un minuto

Le Fate migranti

Con lo stupore di una ingenua imbranata strapazzava il cervello cercando di raccogliere idee per non cadere nell’oblio della mitezza. 

di Oreste Bevelli

per la rubrica Disaccordi in Scala Minore
in Contatti Si legge in 3 minuti

Bach e la felicità del gatto

Da ragazzo coltivavo l’idea di fare da grande qualcosa di originale che avesse nel pudore della gentilezza e nel candore 

di Oreste Bevelli

per la rubrica Disaccordi in Scala Minore
in Contatti Si legge in 3 minuti

Il suono del corpo. Il teatro di Miriam Palma

                                        

Load More Posts
NO MORE POSTS
facciunsalto.it | raccontiamo emozioni
di FUS Edizioni | Magazine di cultura e società | Reg. Trib. Napoli n. 5/2020 - ROC 35316 | Direttore Responsabile Massimiliano Maccaus | Privacy e legale Non importa Visualizza
Privacy & Legale

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.