Nessuno è immune al cancro al seno… Neanche Wonder Woman
Parte dal Mozambico l’urlo del cartoon contro il cancro al seno. Con lo slogan “Nobody’s immune to breast cancer”, la
Leyla Khalil, classe ’91. Italo-libanese, scrittrice e mediatrice linguistica, ha operato nel campo dell’accoglienza e assistenza migranti e scoperto per caso che è il lavoro che vuole fare da grande. Ha vinto il Premio Slow Food-Terra Madre del concorso Lingua Madre e da quel momento ha iniziato ad approfondire le tematiche di cibo, culture, integrazione. Ha pubblicato nel 2015 il suo primo romanzo, “Piani di fuga” (Ed. Ensemble) ordinabile in tutta Italia e online su Amazon e simili, ma già sta alle prese con nuovi taccuini e penne sparse per la camera. Di tanto in tanto, invece di scrivere, registra la sua voce. Bizzarro, ma se si pensa che il primo romanzo l’ha messo su unendo una sfilza di MMS è anche comprensibile.
La mia rubrica è La grasse matinée, fateci un salto!
Parte dal Mozambico l’urlo del cartoon contro il cancro al seno. Con lo slogan “Nobody’s immune to breast cancer”, la
Di Agota Kristof ho letto “Trilogia della città di K” in un soffio. Senza informarmi circa la trama. Tre ragazze
Certo è che oggi, in tempi di Master Chef ma soprattutto di Expo 2015 e di #nutriamoilpianeta, portare in scena
Racconto oggi un’emozione di pancia, semplice, tutt’altro che intellettuale. Quella di me alla fermata dell’autobus di primo mattino, ancora quasi
“Ricomporre amorevoli scheletri” è una dedica d’amore, a modo suo. Atto di cura per un paese come la Bolivia, elargito
Leggendo Gabriele Romagnoli con il suo ultimo “Solo bagaglio a mano” e Cesar Aira con “Marmo” ho avuto prova di
Ormai l’anno è inoltrato, ma dilazionare l’elenco dei buoni propositi forse è uno sprone in più per mantenerli. Dopo aver
Alle Azzorre il protagonista di “Ti devo un ritorno” di N.Agliardi, edito da Salani, non ci va soltanto per il
Riprendiamo il filo: dopo la puntata precedente, che si sofferma su quei canali che oscillano fra il demenziale e il
E se invece di trattare sempre Pirandello come un mostro sacro accorciassimo per una volta la distanza fra noi e
La prima frase che mi è venuta in mente per intitolare questo articolo è stata “Rovolon: il sentiero dei fiori
Ci sono personaggi che non riescono a passare inosservati. Per strada come nella letteratura. Ci sono i ragazzi con i
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.