Logo
  • Sezioni
    • Colori
    • Sapori
    • Contatti
    • Suoni
    • Odori
  • Rubriche
  • Noi di fus
    • l’idea
    • chi siamo, dove siamo
    • chi comanda da noi
  • Produzioni
    • FUSbook
    • FUSpot
    • FUS Agenda
    • FUS Street Magazine
  • Contattaci
©‎ 2013, facciunsalto.it
raccontiamo emozioni
16 gennaio 2017
di Cristina Armato
per la rubrica in Si legge in circa un minuto
Articolo PrecedenteArticolo Successivo

Vivo a Palermo dove sono nato. Come tutti i palermitani amo e odio la mia città. Dopo università e lavoro adesso studio batteria jazz. Ho scritto e scrivo, parlo e mi piace ascoltare senza interrompere. Viaggiare mi piace, basta che il viaggio non duri oltre i venti giorni. Mi dovrei descrivere ma ho difficoltà a selezionare la parte di me che più potrebbe essere di vostro gradimento e perciò, a parte la descrizione fisica, che è quella che è, vorrei soltanto segnalarvi il fatto che le mie qualità hanno una scadenza. Esse infatti mutano ogni quarantotto ore e pertanto occorre aspettare a domani. La mia rubrica è Disaccordi in Scala Minore.

SCAMPOLI DI PENSIERI

Autunno

di Angela Cimmino

Anche gli alberi si liberano della propria pelle morta. Lasciano cadere foglie secche e colorate sul selciato umido e pieno di pozzanghere. Un bambino con le galosce deciderà di saltarci dentro, incurante del fango e del fogliame spento tutto intorno. Io non salto più, ma calpesto le foglie godendomi lo scricchiolio friabile, rotondo, pieno, l’esplosione di una stagione morta solo per chi non sa guardare. L’autunno mi insegna il suono croccante di ciò che è necessario mentre, con l’eleganza degli alberi, voglio imparare anche io a liberarmi della pelle morta.

#GivingTuesday

di Massimiliano Maccaus

Santo Natale, tempo di doni, ma se per i doni c’è sempre tempo quello che manca è proprio il tempo per fare i doni. E’ il tempo, infatti, il bene più prezioso, ed è di quello che dovremmo fare dono. Tempo dedicato all’ascolto, allo scambio, al rinforzo dell’amicizia e dell’amore. Tempo da perdere in frastocchie, chiacchierando con l’amico, il vicino o il collega. Non è mai tempo vano, e se è ancora il pensiero quello che conta, non limitiamoci a un click del mouse per i nostri regali. Andiamo a farli di persona, andiamo a scegliere avendo negli occhi e nel cuore il destinatario: senza il pensiero, in fondo non c’è nemmeno il dono, ed è il tempo dedicato il dono più grande.

Semicolon (;)

di Massimiliano Maccaus

Il punto e virgola è un segno al quale sono particolarmente affezionato. Gode nelle classi elementari della benevola protezione delle maestre, ma conosce una profonda crisi nell’istruzione superiore. Eppure è nella punteggiatura un piccolo principe, forse la più elegante delle interpunzioni; è meno del punto, ma più della virgola, indica ed è metafora di un discorso che continua, che non è concluso, è raffigurazione di resilienza; e sì, provate a metterne due anche nello stesso periodo! Eleva il registro scritto, giacché siamo in pochi quelli rimasti a usarlo. Usiamolo più di sovente; e – perché no? – anche nei messaggini Whatsapp.

Coraggio

di Ramona Corrado

Un terremoto è un terremoto.
I morti sono morti.
Le macerie sono macerie.
Gli sfollati sono sfollati.
Ovunque.
La Terra con il suo impetuoso divenire ci ricorda che i confini non esistono; siamo solo piccoli ospiti appena tollerati in ogni suo centimetro quadrato.
L’Albania è a noi così vicina da poterla quasi toccare.

E quanto succede da una parte del mare spesso coinvolge anche l’altra sponda.
Coraggio.

Venezia

di Enrico Geretto

Al primo sole i riflettori si spegneranno, Venezia mia. Rimarranno i turisti e le grandi navi, tornerà l’acqua alta, anche quella eccezionale. Torneranno i danni, i politici, le promesse e i riflettori. Finché ti stancherai e, da pesce quale sei, ti slaccerai dall’amo e nuoterai per altri mari, lontana dall’ipocrisia.

        Iscriviti alla Newsletter

         
        Ok, anche noi usiamo i cookies, in quanto praticamente costretti a farlo. Se vuoi punirti per qualcosa che hai fatto e vuoi saperne di più, ecco il link So già tutto Fammi capire meglio
        Privacy & Legale

        Necessari Sempre abilitato