Logo
  • Sezioni
    • Colori
    • Sapori
    • Contatti
    • Suoni
    • Odori
  • Rubriche
  • Noi di fus
    • l’idea
    • chi siamo, dove siamo
    • chi comanda da noi
  • Produzioni
    • FUSbook
    • FUSpot
    • FUS Agenda
    • FUS Street Magazine
  • Contattaci
FUS Edizioni
©‎ 2013, facciunsalto.it
raccontiamo emozioni
Reg. Trib. Napoli n° 5/2020

Anna Annaloro Patti

Vivo in Sicilia tra il sole e i miei alunni colorati provenienti da tutti i continenti  e cerco di trasmettere loro i miei ideali e l’amore per la musica. Una passione che mi è stata trasmessa da mio marito. Lui, tenendomi per mano, mi ha condotto alla conoscenza di un  mondo che  continua ad essere presente in ogni momento della mia  vita. Il mio luogo dell’anima è Vienna, lì ritrovo i sapori e la musica che mi appartiene. La frequentazione di cantanti, dei teatri d’opera in Europa, lo studio dei  compositori, la mia attività di presidente di un’associazione culturale che si occupa di musica da vent’anni, mi hanno portato a scrivere di opera lirica per facciunsalto.it alla mia maniera: attraverso i ricordi, l’esperienza e l’amore per il melodramma cercando di trasmettere e contagiare la mia partecipazione emotiva perché credo che… La musica esprime ciò che è impossibile da dire e su cui è impossibile tacere. (Victor Hugo)

di Anna Annaloro Patti

per la rubrica Và pensiero
in Suoni Si legge in 2 minuti

La mia Scala

L’altra sera, come milioni di spettatori, ho assistito alla leggendaria prima alla Scala. Per chi ama il melodramma e Puccini, 

di Anna Annaloro Patti

per la rubrica Và pensiero
in Contatti Si legge in 2 minuti

Incontro con l’opera: Stiffelio

Facciamoci compagnia. Incontriamoci con l’opera lirica. Incontriamo un repertorio meno consueto e pop. Incontriamo Stiffelio di Giuseppe Verdi. In forma didascalica 

di Anna Annaloro Patti

per la rubrica Và pensiero
in Suoni Si legge in 2 minuti

Sono studente e povero

“Sono studente e povero” (da Rigoletto di Giuseppe Verdi) In un sabato piovoso e con un cielo grigio quasi autunnale 

di Anna Annaloro Patti

per la rubrica Và pensiero
in Contatti Si legge in 2 minuti

Ora di musica

Tutto è cominciato una decina di giorni fa per scherzare e farci compagnia. Adesso è una rubrica quotidiana e un 

Foulard azzurro

SCAMPOLI DI PENSIERI

Anna Annaloro Patti

Foulard azzurro

Stamattina ho indossato il mio foulard azzurro con i disegni dorati, quello acquistato a Istanbul, che porto sempre nei miei viaggi come portafortuna.
Oggi lo indosso per attraversare il tempo dell’incertezza, del viaggio virtuale.
Sono abituata ad abbracciare il ricordo, tanto da sentirne il profumo.
Viaggiate nella vostra mente e nel vostro cuore, troverete prati verdi in fiore, mari azzurri, tramonti dietro a spigolose montagne.
Il mio foulard mi riscalda e mi avvolge.

di Anna Annaloro Patti

per la rubrica Và pensiero
in Suoni Si legge in 6 minuti

FALSTAFF

E’ sogno o realtà? Possiamo schematizzare in questi due termini l’ultimo capolavoro verdiano. Il sogno inteso come illusione e desiderio 

di Anna Annaloro Patti

per la rubrica Và pensiero
in Contatti Si legge in 2 minuti

Ricordando Mimì

Non voglio ricordare Mimì/Mirella Freni raccontando che la sua vita fu segnata dalla musica fin dall’inizio: da neonata ebbe la 

di Anna Annaloro Patti

per la rubrica Và pensiero
in Contatti, Suoni Si legge in circa un minuto

Musica, musica, musica!

Musica, musica, musica! Musica che martella le mie tempie, anche quando intorno il silenzio avvolge gli oggetti. Musica che mi 

di Anna Annaloro Patti

per la rubrica Và pensiero
in Contatti Si legge in circa un minuto

Ho voglia di buona musica

No, non ho più voglia. Non ho più voglia di andare al teatro. Non ho più voglia di aprire l’armadio, 

di Anna Annaloro Patti

per la rubrica Và pensiero
in Contatti Si legge in 2 minuti

Alla cantata ancor manca la Diva!

“Alla cantata ancor manca la Diva, e strimpellan gavotte.” Così canta Scarpia all’inizio del secondo atto della celeberrima Tosca di 

di Anna Annaloro Patti

per la rubrica Và pensiero
in Contatti Si legge in circa un minuto

Economia delle note

La musica e la cultura non servono all’economia. Per i politici un teatro d’opera in difficoltà è sicuramente una notizia 

di Anna Annaloro Patti

per la rubrica Và pensiero
in Suoni Si legge in 2 minuti

La settima sinfonia: la musica del futuro

Con il concerto di venerdì 21 ottobre al Politeama Garibaldi di Palermo l’Orchestra Sinfonica Siciliana ha ripreso  il dialogo con i 

Load More Posts
NO MORE POSTS
facciunsalto.it | raccontiamo emozioni
di FUS Edizioni | Magazine di cultura e società | Reg. Trib. Napoli n. 5/2020 - ROC 35316 | Direttore Responsabile Massimiliano Maccaus | Privacy e legale Non importa Visualizza
Privacy & Legale

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.