Logo
  • Sezioni
    • Colori
    • Sapori
    • Contatti
    • Suoni
    • Odori
  • Rubriche
  • Noi di fus
    • l’idea
    • chi siamo, dove siamo
    • chi comanda da noi
  • Produzioni
    • FUSbook
    • FUSpot
    • FUS Agenda
    • FUS Street Magazine
  • Contattaci
FUS Edizioni
©‎ 2013, facciunsalto.it
raccontiamo emozioni
Reg. Trib. Napoli n° 5/2020

Anna Annaloro Patti

Vivo in Sicilia tra il sole e i miei alunni colorati provenienti da tutti i continenti  e cerco di trasmettere loro i miei ideali e l’amore per la musica. Una passione che mi è stata trasmessa da mio marito. Lui, tenendomi per mano, mi ha condotto alla conoscenza di un  mondo che  continua ad essere presente in ogni momento della mia  vita. Il mio luogo dell’anima è Vienna, lì ritrovo i sapori e la musica che mi appartiene. La frequentazione di cantanti, dei teatri d’opera in Europa, lo studio dei  compositori, la mia attività di presidente di un’associazione culturale che si occupa di musica da vent’anni, mi hanno portato a scrivere di opera lirica per facciunsalto.it alla mia maniera: attraverso i ricordi, l’esperienza e l’amore per il melodramma cercando di trasmettere e contagiare la mia partecipazione emotiva perché credo che… La musica esprime ciò che è impossibile da dire e su cui è impossibile tacere. (Victor Hugo)

di Anna Annaloro Patti

per la rubrica Và pensiero
in Suoni Si legge in 2 minuti

Suoni la tromba intrepido

La musica spesso si tinge dei colori della libertà. L’orchestra intona l’inno all’indipendenza verso la prepotenza e l’oscurantismo. La musica 

di Anna Annaloro Patti

per la rubrica
in Contatti Si legge in 3 minuti

Vienna

Vienna per me è il viaggio; questa città è la magia della musica, dell’amore e dei ricordi. Ritornare a Vienna 

di Anna Annaloro Patti

per la rubrica
in Contatti Si legge in 3 minuti

Parole in musica

Quando si parla di musica non si può prescindere dalle parole che danno alla musica stessa l’impatto emotivo che permette all’ascoltatore di 

di Anna Annaloro Patti

per la rubrica
in Contatti Si legge in 2 minuti

Lady Macbeth la lady di sangue

Lady Macbeth è la vera protagonista della decima opera di Giuseppe Verdi. Lady Macbeth non ha un nome proprio è 

di Anna Annaloro Patti

per la rubrica
in Contatti Si legge in 3 minuti

Parma e Verdi: un incontro eterno

Il mio incontro con il Teatro Regio di Parma e  Giuseppe Verdi comincia emotivamente tanti anni fa dai racconti di 

di Anna Annaloro Patti

per la rubrica Và pensiero
in Contatti Si legge in 3 minuti

Vita da bohèmien

Vita da giovani squattrinati, vita da bohèmien. Questi termini per descrivere uno stato che mette a fuoco alternativamente situazioni, volti, 

di Anna Annaloro Patti

per la rubrica
in Contatti Si legge in 4 minuti

Tosca tra passione e fede

“Tosca è un buon falco”. E’ con questa espressione che il Barone Scarpia, capo della polizia del Papa-Re, nel secondo 

di Anna Annaloro Patti

per la rubrica
in Contatti Si legge in 6 minuti

Il giovane direttore d’orchestra

Oggi è un giovane e affermato direttore d’orchestra ma la prima volta che lo vidi era un adolescente esile e 

di Anna Annaloro Patti

per la rubrica
in Contatti Si legge in 3 minuti

Torre del Lago Puccini

Circondata da una vegetazione lussureggiante di giunchi e canneti guardo il lago di Massaciuccoli e subito  si accende la mia 

di Anna Annaloro Patti

per la rubrica Và pensiero
in Contatti Si legge in 2 minuti

Il mio Rigoletto

E adesso con chi canteró il duetto dell’ultimo atto di Rigoletto? “L’estremo saluto di un giovane soprano al baritono…. E 

di Anna Annaloro Patti

per la rubrica
in Contatti Si legge in 3 minuti

“Mi votu e m’arrivotu” (mi giro e mi rigiro)

“Mi votu e mi rivotu suspirannu / passu li notti ‘nteri senza sonnu; e li biddizzi tò iu cuntimplannu / 

di Anna Annaloro Patti

per la rubrica Và pensiero
in Contatti Si legge in 2 minuti

Nonna, racconta….

Nonna, racconta …. Sedute nel tuo divano di velluto marrone sento il tuo profumo:  l’autentica Eau de Cologne Jean Marie 

Load More Posts
NO MORE POSTS
facciunsalto.it | raccontiamo emozioni
di FUS Edizioni | Magazine di cultura e società | Reg. Trib. Napoli n. 5/2020 - ROC 35316 | Direttore Responsabile Massimiliano Maccaus | Privacy e legale Non importa Visualizza
Privacy & Legale

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.