Chiara Coppola
Conoscere culture differenti è la cosa che ama di più al mondo.
Letteratura, tramonti, sorrisi, treni, lingue o fiori, non importa come: assaggia, ammira, legge e scrive.
Ci ha raccontato dei cieli spagnoli del suo Erasmus a Barcellona nella rubrica Bombillas de luz, e ogni martedì ci insegna le nuove parole dell’Italiano in Scritto&Parlato, fateci un salto!
Qualcosa di rotto
Avevamo bisogno di #petaloso?
Il neologismo della settimana è – e questa volta lo indovinerete tutti – petaloso! La storia l’abbiamo sentita al Tg
Chexting, tradire con un sms
In linea con la festa di San Valentino e quella di San Faustino, vi presento il neologismo della settimana: chexting.
Perché diciamo mobbing
Il neologismo della settimana è mobbing. Ovvero, secondo Treccani, «L’affollarsi intorno a qualcuno», ma anche «assalire, malmenare e aggredire», «accerchiare»,
Avevamo bisogno del cooking show?
Mangiare è più bello se lo si fa insieme, come durante le feste di Natale. Visto che siamo tutti pieni
Jingle, pubblicità e Jingle Bells
Il neologismo della settimana è: jingle. State già pensando al Natale, alle slitte trainate sulla neve e alle campane che
Opinionisti, questi scienziati
Il neologismo della settimana è opinionista. Eh sì, una volta li chiamavamo “commentatori, editorialisti, fondisti, maître à penser”, o addirittura “giornalisti”
Neologismi, è giusto parlare come si mangia?
Neologismi: Web designer, friendzonare, docciarsi, photoshoppare, hipster, spoilerare, tablet. Se queste parole non le usate, di certo le avete sentite
Agosto, perché non mi hai avvisato?
Agosto arriva quando non te ne accorgi. Lo aspettavi ma non eri preparato: è troppo amico di settembre. Bussa