Logo
  • Sezioni
    • Colori
    • Sapori
    • Contatti
    • Suoni
    • Odori
  • Rubriche
  • Noi di fus
    • l’idea
    • chi siamo, dove siamo
    • chi comanda da noi
  • Produzioni
    • FUSbook
    • FUSpot
    • FUS Agenda
    • FUS Street Magazine
  • Contattaci
FUS Edizioni
©‎ 2013, facciunsalto.it
raccontiamo emozioni
Reg. Trib. Napoli n° 5/2020

Scampoli di Pensieri

Pensieri veloci e improvvise ispirazioni dei nostri autori trovano spazio in questa rubrica quotidiana.

Qualche istante di riflessione, per vivere insieme a noi le nostre emozioni quotidiane.

All’indietro

SCAMPOLI DI PENSIERI

Paolo Vecchione

All’indietro

All’indietro. Sale le scale. All’indietro. Sale le scale all’una di notte. All’indietro. Sale le scale all’una di notte, a luci spente. All’indietro. Sale le scale all’una di notte, a luci spente. Sente l’odore del legno ammuffito. All’indietro. Sale le scale all’una di notte, a luci spente. Sente l’odore del legno ammuffito. Avrebbe voluto incontrare qualcuno. All’indietro. Sale le scale all’una di notte, a luci spente. Sente l’odore del legno ammuffito. Nessun rumore.

Baba Jaga

SCAMPOLI DI PENSIERI

Matilde Cianci

Baba Jaga

C’è una figura nella mitologia slava molto interessante. Una vecchiaccia di nome Baba Jaga che gira volando su un mortaio e che usa il pestello come timone. I più sostengono che dovrebbe essere evitata come la peste e che porti pure un po’ sfiga. Io sono dell’avviso che Baba Jaga sia dispensatrice di ottime massime di vita. Come quella che recita “Non crediamo al vero amore e ai reumatismi fino al primo attacco”.

brufoli e stress

SCAMPOLI DI PENSIERI

Laura Gagliardi

brufoli e stress

E’ certo! La malattia del ventunesimo secolo è lo stress, la sua manifestazione va dalla depressione all’isteria, dalle malattie asintomatiche e a quelle psicosomatiche, ma ciò di cui ancora non si è parlato è come e perché questo stress stia dilagando in una mattanza di dimensioni bibliche. Lo so io. La causa dello stress sono le persone. Sì. Ne ho le prove. Ad ogni mio poro infetto, brufolo che si voglia dire, ad ogni fitta allo stomaco o morsa alla testa potrei dare nome e cognome. Non vi è capitato mai di prendere delle arrabbiature colossali (ed inutili) a causa delle mancanze o offese di qualcuno, di continuare a mostrare il vostro lato migliore nonostante tutto, ma di svegliarvi il mattino seguente con un prozzolo grande così sulla punta del naso? O sulla fronte? Non hai mangiato cioccolato, fritture o altre schifezze ergo, è stato lui (o lei) e quella sua fastidiosissima mania di voler aver sempre tutto: avere ragione, averla vinta, avere l’ultima parola. E allora io, caro Tal De’ Tali ti schiaccio tra le punte delle dita… tiè.

Primo bacio

SCAMPOLI DI PENSIERI

Ramona Corrado

Primo bacio


La magia del primo bacio.
L’avvicinarsi lento delle labbra, che si dischiudono per accogliere e dare. Un passaggio di umori e di emozioni primitive. Cominciare una strana lotta nel punto di contatto, prima timida, esitante, poi sempre più selvaggia, assaggiare un nuovo sapore, trasmettere il fuoco che si ha dentro, cercare di estinguere la sete incontrollabile che si ha dell’altro.
Il tutto mentre le gambe tremano, le mani si cercano, i corpi si toccano.
Un istante, e si è già al secondo.

Bambini

SCAMPOLI DI PENSIERI

Elisabetta Pinna

Bambini

Becera ingnoranza, veleni, divergenze di opinione. Bambini untori. Tutto, ma non i bambini. Chi tocca i bambini è un vile privo di qualsiasi altro strumento che non la gretta ignoranza, quale ne sia l’ambito. Il bambino è quanto di più sacro e inviolabile dovrebbe esistere al mondo e chi spezza queste vite mosso dal vile denaro non merita nemmeno di essere considerato umano.

scuola

SCAMPOLI DI PENSIERI

Anna Bertini

scuola

Vorrei che i bambini iniziata la scuola non dovessero posare gli attrezzi della vita, del quotidiano loro essere padroni di un mondo del gioco, della fantasia, dell’entusiasmo, un mondo dove le possibilità non si misurano con tre più tre o studiare a memoria…  Vorrei che i bambini nell’ottobre volassero nell’aria come le foglie, colorati, leggeri, e noi potessimo concedere loro che si impara moltissimo anche fluttuando nell’aria…. come pensieri, come sogni, come

Il decespugliatore

SCAMPOLI DI PENSIERI

Annalisa Insardà

Il decespugliatore

Il decespugliatore è quell’utile strumento agrario necessario per ripulire da erbacce e sterpaglie aree altrimenti destinate al generale disinteresse e all’oblio. Senza il suddetto oggetto, in dotazione perpetua a contadini ed estetiste, sarebbe addirittura impossibile avere percezione della naturale bellezza nascosta sotto i rovi infestanti che spontaneamente ricoprono ogni superficie.

Il Nome

SCAMPOLI DI PENSIERI

Massimiliano Maccaus

Il Nome

Adriano, Laura, Lorenzo. Niente ci è più familiare del nostro nome. E’ il primo stigma identitario. Quel nome, quel suono, quelle poche sillabe attaccate siamo noi. Ci si pensa poco, ma dietro ogni nome c’è una scelta. Se ne abbiamo uno, è perché qualcuno l’ha scelto per noi, pronunciandolo una prima volta. Una scelta che crea un legame che sarà parte di noi per tutta la vita, e che cela la sostanza della nostra vita di esseri umani, fatta di relazione. Se abbiamo un nome è perché qualcuno lo pronunci. Altrimenti potremmo anche farne a meno.

Misantropa

SCAMPOLI DI PENSIERI

Chiara Daffini

Misantropa

Forse sono misantropa. Perché odio l’incoerenza. Eppure la contraddizione è scritta nel dna di ogni essere umano, anche nel mio. Invece eccomi lì e qui a puntare il dito su un sillogismo comportamentale che non funziona, su frasi dette e contraddette e su intenzioni non diventate realtà. A me stessa ho smesso di promettere, voglio solo volere.

Guerre di religione

SCAMPOLI DI PENSIERI

Francesco Colonna

Guerre di religione

Le guerre di religione sono tipiche dei senza Dio. E’ francamente noioso assistere ai proclami di coloro che massacrano in nome di Dio, senza che questi sia mai stato interpellato. C’è sempre qualcuno che si vanta di dargli del tu e di conoscerei suoi desideri più profondi. Che si concludono sempre con la morte di “miscredenti”. Si fa fatica a immaginare un Dio così. Perché se così fosse , l’ateismo sarebbe doveroso.

La Caduta

SCAMPOLI DI PENSIERI

Francesca Pace

La Caduta

Sono caduta. Niente di grave, mi sono solo sbucciata le ginocchia. Camminavo spedita sui tacchi trascinando una valigia pesante. Sarà che non sono abituata, ai tacchi. La buca era lì. Quando ho capito che non c’era più nulla da fare ho deciso che non mi sarei opposta. Se non fosse per il bruciore delle escoriazioni, abbandonarsi è una sensazione meravigliosa.

Il Cibo

SCAMPOLI DI PENSIERI

Martina Greco

Il Cibo

Il cibo è la misura dell’evoluzione – per certi versi – di una comunità umana. Quanto cibo questa consuma, spreca, pubblicizza, fagocita e celebra è la misura dell’astrazione da ciò che il cibo dovrebbe essere: un diritto fondamentale di tutti. Nelle società cosiddette evolute mangiamo per ogni evenienza: per nutrirci certo, ma per socializzare, per ingannare la noia, per riempire i vuoti di solitudine, per sentirci più ricchi. E il vuoto che cerchiamo di riempire si allarga sempre più, fino a fagocitarci lui stesso, dando prova della sua indubbia e indiscussa superiore evoluzione.

Load More Posts
NO MORE POSTS
facciunsalto.it | raccontiamo emozioni
di FUS Edizioni | Magazine di cultura e società | Reg. Trib. Napoli n. 5/2020 - ROC 35316 | Direttore Responsabile Massimiliano Maccaus | Privacy e legale Non importa Visualizza
Privacy & Legale

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.