Logo
  • Sezioni
    • Colori
    • Sapori
    • Contatti
    • Suoni
    • Odori
  • Rubriche
  • Noi di fus
    • l’idea
    • chi siamo, dove siamo
    • chi comanda da noi
  • Produzioni
    • FUSbook
    • FUSpot
    • FUS Agenda
    • FUS Street Magazine
  • Contattaci
FUS Edizioni
©‎ 2013, facciunsalto.it
raccontiamo emozioni
Reg. Trib. Napoli n° 5/2020

Francesco Colonna

Immigrato di lungo corso, fiorentino di complemento, meridionale effettivo per nascita e famiglia (Bari). Nato il 3 luglio del vicino e lontano 1947. scrive da 40 anni, prima su giornali locali, poi la radio, la tv (quando erano fuori legge), quindi la Nazione per più lustri, quindi con un salto logico assessore a Firenze per cinque anni. Poi presidente di una società comunale per l’assistenza ai senza tetto (due anni). Quindi breve ritorno e fine con La Nazione. Collaborazione (fondi e commenti) sul dorso fiorentino del Corriere della Sera. Allo stato all’interno di produzioni cinematografiche: prima collaborazione alla produzione di un film sul Neorealismo presentato all’ultima mostra del cinema di Venezia. E domani, per dirla con Rossella, è un altro giorno e si vedrà. La mia rubrica è Cronache inutili, fateci un salto!

di Francesco Colonna

per la rubrica Cronache inutili
in Contatti Si legge in 2 minuti

Una corsa lunghissima

Correva sempre, correva nella convinzione che facesse bene al cuore, abbattesse il colesterolo, sturasse le arterie, favorisse la circolazione superficiale 

Venga la peste

SCAMPOLI DI PENSIERI

Francesco Colonna

Venga la peste


Qualcuno ha fatto notare che l’Europa è il continente più secolarizzato della terra. E questo spiega perché noi si guardi spaesati a chi invece è disposto a morire per una fede incrollabile in un Dio. E’ una osservazione che ha una sua logica. La storia è stracolma di atti violenti in nome del Signore, chiunque esso sia. Tutti gli eserciti vantano come Dio sia con loro. Non c’è nulla di meglio di una copertura etico religiosa per i propri atti. Ma rammaricarsi, quasi, che ciò non avvenga più a sufficienza nel nostro continente è un po’ rammaricarsi perché non si hanno più quelle belle pesti bubboniche dopo le quali l’Europa rifioriva. Quelle sì che erano riprese economiche.

Le idolatrie linguistiche

SCAMPOLI DI PENSIERI

Francesco Colonna

Le idolatrie linguistiche

Vi sono parole che, benché prive di una propria natura, ne acquistano una che trascende la realtà. E diviene monumento di se stessa, senza bisogno di aggettivi o specificazioni che altrimenti sarebbero indispensabili per definirla. Prendiamo la parola riforma: buona, cattiva, utile, inutile, intelligente, stupida e così via.. I sinonimi e i contrari spariscono e resta il “verbo”, idolatria linguistica che chiede solo di essere adorata.

 

di Francesco Colonna

per la rubrica Cronache inutili
in Contatti Si legge in 3 minuti

Maledetta prima

Era tornato tardi dal lavoro, dopo le ventitre. Stanco come tutti i giorni. Ma ciò che stremava Paolo Villon era 

di Francesco Colonna

per la rubrica Cronache inutili
in Contatti Si legge in 2 minuti

I due lati

Fruga nel web. E’ uno dei tanti che ha trovato nell’isolamento tentacolare del computer il proprio mondo. Sa di poter 

di Francesco Colonna

per la rubrica Cronache inutili
in Contatti Si legge in 2 minuti

Tarocchi e puttane

L’aveva fatto sempre ridere quella mini barzelletta di quel tizio che va dal mago e bussa alla porta: toc toc, 

di Francesco Colonna

per la rubrica Cronache inutili
in Contatti Si legge in 3 minuti

Second Life

Immerso nel traffico Alfredo quasi se la gode. Questo andare lento, di poco gas e tanta frizione, quasi lo rilassa. 

Sui dibattiti televisivi

SCAMPOLI DI PENSIERI

Francesco Colonna

Sui dibattiti televisivi

Tutti concordi. I dibattiti televisivi hanno stufato. Quasi d’un tratto, come un vaso pieno che attendeva l’ultima goccia. Perché? Non sono dibattiti. Solo scontro di affermazioni. Non si pretendono logici e lucidi sillogismi. Ma qualche sobrio ragionamento sì. Invece no. Affermazioni indimostrate. Dopo di che si passa all’ingiuria e all’accusa politica. Mentre lo sbadiglio emette la sua sentenza.

 

di Francesco Colonna

per la rubrica Cronache inutili
in Contatti Si legge in 2 minuti

Beati i poveri di spirito

Esistono le tecniche di seduzione? O sono solo l’illusione tecnicistica del maschio che ritiene di avere un potere mentre sono 

di Francesco Colonna

per la rubrica Cronache inutili
in Contatti Si legge in 3 minuti

Della vita e della morte

La piccola processione funebre avanzava a ritmo lento. La lunga teoria di automobili si era fermata vicino all’ingresso del cimitero. 

Sulla conversazione

SCAMPOLI DI PENSIERI

Francesco Colonna

Sulla conversazione


La borghesia vantava l’arte della conversazione. Poi è scesa a ceto medio, roba da fisco. E la conversazione svilita a chiacchiera.  Parole in cerca di un abito concettuale: il banale è variopinto,  l’ovvio spopola. Ritagli abusati, e la mimica del viso o del corpo tentano di dare spessore al nulla. Così la conversazione non è uno scambio di pensieri, ma di figurine lessicali. Celo, celo, manca… 

di Francesco Colonna

per la rubrica Cronache inutili
in Contatti Si legge in 3 minuti

Lo scendere e il salir delle scale altrui

Come capita a molti ragazzi di buona ma non ricca famiglia, a un certo punto della giovane esistenza, si fa 

Load More Posts
NO MORE POSTS
facciunsalto.it | raccontiamo emozioni
di FUS Edizioni | Magazine di cultura e società | Reg. Trib. Napoli n. 5/2020 - ROC 35316 | Direttore Responsabile Massimiliano Maccaus | Privacy e legale Non importa Visualizza
Privacy & Legale

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.