Logo
  • Sezioni
    • Colori
    • Sapori
    • Contatti
    • Suoni
    • Odori
  • Rubriche
  • Noi di fus
    • l’idea
    • chi siamo, dove siamo
    • chi comanda da noi
  • Produzioni
    • FUSbook
    • FUSpot
    • FUS Agenda
    • FUS Street Magazine
  • Contattaci
FUS Edizioni
©‎ 2013, facciunsalto.it
raccontiamo emozioni
Reg. Trib. Napoli n° 5/2020

Francesco Colonna

Immigrato di lungo corso, fiorentino di complemento, meridionale effettivo per nascita e famiglia (Bari). Nato il 3 luglio del vicino e lontano 1947. scrive da 40 anni, prima su giornali locali, poi la radio, la tv (quando erano fuori legge), quindi la Nazione per più lustri, quindi con un salto logico assessore a Firenze per cinque anni. Poi presidente di una società comunale per l’assistenza ai senza tetto (due anni). Quindi breve ritorno e fine con La Nazione. Collaborazione (fondi e commenti) sul dorso fiorentino del Corriere della Sera. Allo stato all’interno di produzioni cinematografiche: prima collaborazione alla produzione di un film sul Neorealismo presentato all’ultima mostra del cinema di Venezia. E domani, per dirla con Rossella, è un altro giorno e si vedrà. La mia rubrica è Cronache inutili, fateci un salto!

di Francesco Colonna

per la rubrica Cronache inutili
in Contatti Si legge in 2 minuti

Panettoni insopportabili

Insopportabile che a metà ottobre i supermercati siano già inondati di panettoni e pandoro. Ma che a fine ottobre siano 

la stupidaggine

SCAMPOLI DI PENSIERI

Francesco Colonna

la stupidaggine

Chiunque, in procinto di dire una stupidaggine, proclama di voler fare una provocazione. Con grande astuzia, a questo termine è stato dato un significato positivo. Un tempo una provocazione era un gesto in cerca di rissa. Ora lo si vuol far passare come espediente intellettuale per generare dibattito. Oppure lo si usa per smentire una precedente sciocchezza, qualificandola appunto come provocazione. E invece è e resta solo una sciocchezza

di Francesco Colonna

per la rubrica Note Stonate
in Contatti Si legge in circa un minuto

Finanza divina

Il presidente dello Zambia ha avuto una idea economico finanziaria straordinaria. La moneta di quel paese è forse la peggiore 

Guerre di religione

SCAMPOLI DI PENSIERI

Francesco Colonna

Guerre di religione

Le guerre di religione sono tipiche dei senza Dio. E’ francamente noioso assistere ai proclami di coloro che massacrano in nome di Dio, senza che questi sia mai stato interpellato. C’è sempre qualcuno che si vanta di dargli del tu e di conoscerei suoi desideri più profondi. Che si concludono sempre con la morte di “miscredenti”. Si fa fatica a immaginare un Dio così. Perché se così fosse , l’ateismo sarebbe doveroso.

Il piacere muove il mondo

SCAMPOLI DI PENSIERI

Francesco Colonna

Il piacere muove il mondo

L’assurdo ciclo del nascere e del morire è tenuto in vita solo dal piacere sessuale. Imbarazzante. Se ci si pensa la molla di tutto è lì. Niente selezione naturale, niente crescita dell’umanità, niente progresso, filosofia, scienza, teologia, guerre. Tutto legato all’astuzia della natura che ci spinge a un piacere per ottenere un risultato grandioso. Ma allora che cosa tanti hanno avuto e hanno contro il piacere?

di Francesco Colonna

per la rubrica Note Stonate
in Contatti Si legge in circa un minuto

Il Continente dei vizi

Siamo un continente bizzarro. Mangiamo troppo (il 59 per cento degli europei è sovrappeso o obeso). Beviamo come spugne: ognuno 

di Francesco Colonna

per la rubrica Note Stonate
in Contatti Si legge in circa un minuto

La scienza ci ha tolto la speranza

Vuoi mettere il vantaggio di poter dare la colpa all’ ira degli Dei per qualche malefatta? Gli oracoli e i sacerdoti 

Ideologie morte (e resuscitate)

SCAMPOLI DI PENSIERI

Francesco Colonna

Ideologie morte (e resuscitate)

Dicono che destra e sinistra non esistono più. Un bel trucco per tiri mancini. E’ un argomento che ritorna continuamente. Le ideologie sono morte, destra e sinistra non esistono più. Ciò che conta è fare, e via così. Anche questa è una ideologia, che mira a mascherare che le vere intenzioni sono il manto dell’agire. Come se questo non fosse buono o cattivo, ma solo buono. Un bel trucco.

 

di Francesco Colonna

per la rubrica Note Stonate
in Contatti Si legge in circa un minuto

Le virgole della Storia

La storia è una materia antipatica. Sta lì. Dispettosa, a ricordarti quel che vuoi ricordare, ma a rinfacciarti quello che 

Dilemma economico-religioso

SCAMPOLI DI PENSIERI

Francesco Colonna

Dilemma economico-religioso

Dilemma economico-religioso: san Francesco fece bene a donare tutto ai poveri o doveva mettere su una cooperativa per gestire quei beni? O per dirla alla cinese: invece di regalare il pesce, meglio insegnare a pescare. Non abbiamo ancora fatto una scelta. Ci barcameniamo tra due fronti opposti alla ricerca di cosa sia davvero la solidarietà e se questa debba coincidere con la bontà.

Verità

SCAMPOLI DI PENSIERI

Francesco Colonna

Verità

Verità: sostantivo femminile astratto. Indica la rappresentazione parziale, interessata e talora faziosa dell’inconoscibile. Un termine continuamente abusato. Specie da quelli che sontuosamente annunciano: “Io dico sempre la verità”. Il che presupporrebbe che 1) esiste, 2) che la conosce. La verità si cerca, si insegue, si sogna ma non si acchiappa. Come Achille che rincorre la tartaruga senza mai raggiungerla.

Il progresso nelle parole

SCAMPOLI DI PENSIERI

Francesco Colonna

Il progresso nelle parole

Parole senza senso se prive di annesso aggettivo: progresso, cambiamento, riforma. Pensate al concetto di progresso. La ghigliottina fu considerato un progresso, e per di più nello spirito umanitario. Usiamo con troppa facilità queste parola. Riformare, per esempio, vuol dire cambiare forma. Non vuol dire cambiare in meglio. Anche le leggi razziali furono una riforma. Prudenza con le parole.

 

Load More Posts
NO MORE POSTS
facciunsalto.it | raccontiamo emozioni
di FUS Edizioni | Magazine di cultura e società | Reg. Trib. Napoli n. 5/2020 - ROC 35316 | Direttore Responsabile Massimiliano Maccaus | Privacy e legale Non importa Visualizza
Privacy & Legale

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.