Sorriso, questo sconosciuto
Da piccola ero nota per una caratteristica che, a giudicare da come veniva sempre sottolineata, doveva mancare a molti. La
Un aggettivo per descriverla: sognatrice. Ce l’ha scritto anche sulle scarpe. Mentre sogna di poter girare il mondo come professione per conoscere nuove culture, incontrare volti nuovi da raccontare in quelli che ama definire i suoi “diari di bordo”, si diletta trascrivendo pensieri in forma di poesie, racconti spesso e volentieri in lingua inglese e quando la mente proprio non vuole saperne di collaborare a parole, disegna. Se masticate l’inglese potete andare a trovarla sul suo sito dove scrive recensioni alternative di serie televisive e film che guarda ossessivo-compulsivamente su Netflix, alternate a riflessioni quotidiane. Sempre in inglese, ha scritto con i colleghi di Facciunsalto alcuni pezzi per la rubrica FUSion. Le sue raccolte su Facciunsalto sono C’erO una volta in America , Ozzienotes, Caosferica-mente e l’ultima rubrica, in pensione, è L’Aleph in cantina, dai, facci-un-salto!
Da piccola ero nota per una caratteristica che, a giudicare da come veniva sempre sottolineata, doveva mancare a molti. La
Utopian thinking, if anyone could choose following his or her free will, dictated by a moral law, the world would
Mi scrive una giovane amica, raccontandomi le sue pene d’amore, e non posso fare altro che ragionare sulle sue parole,
Quando è toccato a me, “Notte prima degli esami” – il film – ancora non era uscito. A oggi, da
Per me prima di essere l’Oltreuomo, è Andrea. L’ho conosciuto quando, per qualche tempo, ho lavorato al Deposito Giordani di
Era il lontano, ma nemmeno poi tanto, duemilanove, quando seguendo un suggerimento datomi da un amico mi presento per un
People tried to describe pain for centuries, never reaching a final -complete- definition to be linked directly and globally to what
Ho conosciuto questo libro nel Massachusetts nel 2010, quando tra una ricerca di psicologia e l’altra, mi prendevo qualche minuto di
La progeria o Sindrome di Hutchinson-Gilford (HGPS), il cui nome deriva dal greco e significa “prematuramente vecchio”, è una malattia
Click! Rumore sordo della chiusura centralizzata. Il timer di chiusura del vaso di Pandora è stato disinnescato (me lo immagino
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.