Logo
  • Sezioni
    • Colori
    • Sapori
    • Contatti
    • Suoni
    • Odori
  • Rubriche
  • Noi di fus
    • l’idea
    • chi siamo, dove siamo
    • chi comanda da noi
  • Produzioni
    • FUSbook
    • FUSpot
    • FUS Agenda
    • FUS Street Magazine
  • Contattaci
FUS Edizioni
©‎ 2013, facciunsalto.it
raccontiamo emozioni
Reg. Trib. Napoli n° 5/2020

Luca Lo Vercio

Se nasci su un’isola un po’ di mal di mare te lo porti a braccetto a vita.

Sono Luca, e ho avuto i miei momenti.

Il momento siciliano, dalle viscere di mamma Caterina fino ai vent’anni. Quello calabrese, sette anni in Aspromonte. E adesso la Puglia, il momento di Bèri. Ah! Ci sono anche una serie infinita di momenti africani, di sint(f)onia con la Terra Rossa (altra megaisola, altro mal di mare).

Osservo. Leggo. Mi perdo. Scrivo. Viaggio. Canto sotto la pioggia. Vivo. E mangio, naturalmente mangio. E poi i “furti d’aria”, in quelli sono specializzato.

Odio le blatte, la frutta rossa, il plaf plaf dei sandali quando cammini, le penne blu sui fogli senza righe, il mare sporco, le unghie che si allungano, soffro di vertigini, non vado sulle giostre.

A chi mi chiede se sono felice rispondo di no, borbotto mi lamento e trallallero. Poi però incrocio passi, conosco storie, coloro volti. Ed è lì che apro le braccia e respiro ancora.

di Luca Lo Vercio

per la rubrica Furti d'Aria
in Contatti Si legge in 2 minuti

Furto 43 – Fottuta

Mi chiamo Anna, ho diciassette anni e l’amore mi ha fottuta, letteralmente. Avevo immaginato la mia prima volta in millemila 

di Luca Lo Vercio

per la rubrica Schede d'Africa
in Contatti Si legge in 2 minuti

Scheda 8 – La storia di Freselam

Scheda 8 Questa è la storia di Freselam   Entra da solo, è un essere minuto e curvo, coperto da 

di Luca Lo Vercio

per la rubrica Furti d'Aria
in Contatti Si legge in 4 minuti

Furto 42 – Giorgia e Leo

Si chiamano Giorgia e Leo. Giorgia ha sempre avuto difficoltà a controllare le sue emozioni. Le dicevano di essere sboccata, 

di Luca Lo Vercio

per la rubrica Furti d'Aria
in Contatti Si legge in circa un minuto

Prosciugato

Prosciugato. A chi mi chiede come sto in questo periodo rispondo così. Prosciugato. Non ho mai amato l’estate. Perché mal 

di Luca Lo Vercio

per la rubrica Schede d'Africa
in Contatti Si legge in 2 minuti

Scheda 7 – La storia di Temesghen

Scheda 7 Questa è la storia di Temesghen.   Entra accompagnato dalla madre. O meglio, è lui ad accompagnarla. Lei 

di Luca Lo Vercio

per la rubrica Furti d'Aria
in Contatti Si legge in 2 minuti

Furto 41 – Il mio turno

Alla fine arriverà il mio turno. Ieri Simone è andato in riva al mare. C’è una zona, nella sua città, 

di Luca Lo Vercio

per la rubrica Schede d'Africa
in Contatti Si legge in 2 minuti

Scheda 6 – La storia di 0-positivo e 0-negativo

Scheda 5 Questa è la storia di 0-negativo e 0-positivo. Due storie incrociate.   A meta pomeriggio, solitamente, io e 

di Luca Lo Vercio

per la rubrica Furti d'Aria
in Contatti Si legge in 3 minuti

Furto 40 – E alla fine sono andato a puttane

E alla fine sono andato a puttane. Lavoro in Puglia da un anno ormai, e conosco abbastanza bene Bari e 

di Luca Lo Vercio

per la rubrica Random
in Contatti Si legge in 2 minuti

Nino

È strano leggere un testo che ne contiene altri, di un drammaturgo che conoscevo solo di nome, mio conterraneo e 

di Luca Lo Vercio

per la rubrica Furti d'Aria
in Contatti Si legge in 2 minuti

Furto 39 – I miglioroni

“Molto bene, molto giusto”. È iniziata per caso una sera di inizio settembre. Ero al Festival dei Mondi, in un’Andria 

di Luca Lo Vercio

per la rubrica Schede d'Africa
in Contatti Si legge in 2 minuti

Scheda 5 – La storia di Rizbana

Scheda 5 Questa è la storia di Rizbana.   Ha sette anni e sta frequentando la terza classe. La sua 

di Luca Lo Vercio

per la rubrica Furti d'Aria
in Contatti Si legge in 3 minuti

Furto 38 – Il mellino

Il quinto dito del piede si chiama anche mellino. L’ho scoperto molti anni fa, non ricordo neanche il perché. Siamo 

Load More Posts
NO MORE POSTS
facciunsalto.it | raccontiamo emozioni
di FUS Edizioni | Magazine di cultura e società | Reg. Trib. Napoli n. 5/2020 - ROC 35316 | Direttore Responsabile Massimiliano Maccaus | Privacy e legale Non importa Visualizza
Privacy & Legale

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.