Logo
  • Sezioni
    • Colori
    • Sapori
    • Contatti
    • Suoni
    • Odori
  • Rubriche
  • Noi di fus
    • l’idea
    • chi siamo, dove siamo
    • chi comanda da noi
  • Produzioni
    • FUSbook
    • FUSpot
    • FUS Agenda
    • FUS Street Magazine
  • Contattaci
FUS Edizioni
©‎ 2013, facciunsalto.it
raccontiamo emozioni
Reg. Trib. Napoli n° 5/2020

Luca Lo Vercio

Se nasci su un’isola un po’ di mal di mare te lo porti a braccetto a vita.

Sono Luca, e ho avuto i miei momenti.

Il momento siciliano, dalle viscere di mamma Caterina fino ai vent’anni. Quello calabrese, sette anni in Aspromonte. E adesso la Puglia, il momento di Bèri. Ah! Ci sono anche una serie infinita di momenti africani, di sint(f)onia con la Terra Rossa (altra megaisola, altro mal di mare).

Osservo. Leggo. Mi perdo. Scrivo. Viaggio. Canto sotto la pioggia. Vivo. E mangio, naturalmente mangio. E poi i “furti d’aria”, in quelli sono specializzato.

Odio le blatte, la frutta rossa, il plaf plaf dei sandali quando cammini, le penne blu sui fogli senza righe, il mare sporco, le unghie che si allungano, soffro di vertigini, non vado sulle giostre.

A chi mi chiede se sono felice rispondo di no, borbotto mi lamento e trallallero. Poi però incrocio passi, conosco storie, coloro volti. Ed è lì che apro le braccia e respiro ancora.

di Luca Lo Vercio

per la rubrica Chi è di scena?
in Contatti Si legge in 3 minuti

Idda, e Tutto brucia.

Idda, lei. La chiamiamo così in Sicilia, ‘a muntagna, il vulcano che ci fa da mamma e che svetta nel 

di Luca Lo Vercio

per la rubrica Chi è di scena?
in Contatti Si legge in 2 minuti

Siamo nelle mani di Dio

“Siamo nelle mani di Dio”. Mia nonna intercalava questa espressione ogni volta che raccontava un fatto. “Semu ‘nté mani du 

di Luca Lo Vercio

per la rubrica Chi è di scena?
in Contatti Si legge in 2 minuti

Ora et Corpora

Tre attori in scena di nero vestiti. Ci aspettano. Una bara bianca, aperta. È così che “Corpora”, spettacolo che ha 

di Luca Lo Vercio

per la rubrica Schede d'Africa
in Contatti Si legge in 2 minuti

Scheda 11 – La storia di Fortuna

Scheda 11 Questa è la storia di Fortuna.   Ha 18 anni e si presenta da sola per l’aggiornamento. Chiacchiera 

di Luca Lo Vercio

per la rubrica Furti d'Aria
in Suoni Si legge in 2 minuti

La settimana santa di Sanremo

Come ogni anno, si è conclusa la settimana santa di Sanremo, e come ogni anno ci sono delle cose che 

di Luca Lo Vercio

per la rubrica Furti d'Aria
in Suoni Si legge in 2 minuti

Furto 50 – Sconfinamenti

Il concerto era per piano solo. Buio in sala, un fascio debole di luce sul palco e un filare luminoso 

di Luca Lo Vercio

per la rubrica Furti d'Aria
in Contatti Si legge in circa un minuto

Sacro

Il Teatro è uno spazio sacro.   Ho sempre amato questa parola, perché la sacralità è sempre riferita a qualcuno, 

di Luca Lo Vercio

per la rubrica Furti d'Aria
in Contatti Si legge in circa un minuto

Capitolo 0

20.01.2023 Inizia questo nuovo cammino, il primo veramente per me. Napoli mi ha aspettato bagnata e illuminata, con pozzanghere a 

di Luca Lo Vercio

per la rubrica Furti d'Aria
in Contatti Si legge in circa un minuto

Bolle di sapone

I bilanci li ho sempre fatti a settembre. Quest’anno però mi ha messo a dura prova, e il mio corpo 

di Luca Lo Vercio

per la rubrica Furti d'Aria
in Contatti Si legge in circa un minuto

Furto 49 – Pietra nel petto

Ricordo esattamente il giorno in cui, dentro il mio petto, una pietra fastidiosa si è fatta posto, trovando una cuccia 

di Luca Lo Vercio

per la rubrica Furti d'Aria
in Contatti Si legge in 3 minuti

Furto 48 – Realtà

Mi sono ritrovato, anni fa, in un casolare di campagna alle porte di Palermo. Ero lì insieme a un amico. 

di Luca Lo Vercio

per la rubrica Schede d'Africa
in Contatti Si legge in 2 minuti

Scheda 10 – La storia di una donna senza nome

Scheda 10 Questa è la storia di una donna senza nome.   La vediamo entrare da sola, senza bambini. È 

Load More Posts
NO MORE POSTS
facciunsalto.it | raccontiamo emozioni
di FUS Edizioni | Magazine di cultura e società | Reg. Trib. Napoli n. 5/2020 - ROC 35316 | Direttore Responsabile Massimiliano Maccaus | Privacy e legale Non importa Visualizza
Privacy & Legale

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.