Logo
  • Sezioni
    • Colori
    • Sapori
    • Contatti
    • Suoni
    • Odori
  • Rubriche
  • Noi di fus
    • l’idea
    • chi siamo, dove siamo
    • chi comanda da noi
  • Produzioni
    • FUSbook
    • FUSpot
    • FUS Agenda
    • FUS Street Magazine
  • Contattaci
FUS Edizioni
©‎ 2013, facciunsalto.it
raccontiamo emozioni
Reg. Trib. Napoli n° 5/2020

Leyla Khalil

Leyla Khalil, classe ’91. Italo-libanese, scrittrice e mediatrice linguistica, ha operato nel campo dell’accoglienza e assistenza migranti e scoperto per caso che è il lavoro che vuole fare da grande. Ha vinto il Premio Slow Food-Terra Madre del concorso Lingua Madre e da quel momento ha iniziato ad approfondire le tematiche di cibo, culture, integrazione. Ha pubblicato nel 2015 il suo primo romanzo, “Piani di fuga” (Ed. Ensemble) ordinabile in tutta Italia e online su Amazon e simili, ma già sta alle prese con nuovi taccuini e penne sparse per la camera. Di tanto in tanto, invece di scrivere, registra la sua voce. Bizzarro, ma se si pensa che il primo romanzo l’ha messo su unendo una sfilza di MMS è anche comprensibile.

La mia rubrica è La grasse matinée, fateci un salto!

di Leyla Khalil

per la rubrica La Grasse Matinée
in Contatti Si legge in 4 minuti

Pensieri sott-in-Tesi e pensieri libanesi

Se stai facendo richiesta per la tesi e il prof ti dà carta bianca, si apre il mondo. Come il 

di Leyla Khalil

per la rubrica Chi è di scena?
in Colori Si legge in 2 minuti

Carrozzerie not: Tragic Acid?

“Tragic Acid” è il titolo dello spettacolo messo in scena ieri ed oggi alle Carrozzerie not di Roma, vicino alla stazione 

di Leyla Khalil

per la rubrica La Grasse Matinée
in Contatti Si legge in 5 minuti

Dove la scrivo nel curriculum la felicità?

Hey Lè, si riprende a scrivere. Hey Lè, sei dei nostri! Lè, sei dei nostri? Lè? “Io sono snob perché 

di Leyla Khalil

per la rubrica La Grasse Matinée
in Contatti Si legge in 2 minuti

Mi rifiuto di chiamarlo “doggy bag”

“Scusi, questo può mettercelo in un doggy bag?” Facciamo sempre attenzione a sibilare appena questa frase, nel timore che il 

di Leyla Khalil

per la rubrica La Grasse Matinée
in Sapori Si legge in circa un minuto

Mangiar bene costa caro?

Mangiare bene costa caro? Se lo sono chiesti nella redazione di Télérama, rivista francese, che ha di recente pubblicato un 

di Leyla Khalil

per la rubrica Chi è di scena?
in Colori Si legge in 3 minuti

Rebibbia in scena: nessun uomo è un’isola

“Viaggio all’isola di Sakhalin” è lo spettacolo messo in scena dalla Compagnia del carcere di Rebibbia N.C. al Teatro Argentina 

di Leyla Khalil

per la rubrica La Grasse Matinée
in Colori Si legge in circa un minuto

Quando al cinema avevano paura dei treni

Il cinema fa sempre il suo effetto, c’è poco da dire. Agli inizi faceva scappare la gente dai teatri perché 

di Leyla Khalil

per la rubrica
in Colori Si legge in 2 minuti

Meraviglie all’inEURoff Festival: l’estate romana continua

L’Eur -quartiere romano, ritratto architettonico dell’epoca fascista- mi è sempre risultato freddo e sterile. Almeno fino a ieri, giorno in 

di Leyla Khalil

per la rubrica La Grasse Matinée
in Colori Si legge in 2 minuti

Frida, la più selfie!

Secondo voi Frida Kahlo era davvero così simpatica? Ora che la mostra a Roma a lei dedicata è agli sgoccioli, 

di Leyla Khalil

per la rubrica La Grasse Matinée
in Colori Si legge in 4 minuti

Ragazzo, prendi a schiaffi…Il Maestro e Margherita

Un ragazzo che ho seguito per tre anni di ripetizioni pomeridiane un giorno mi ha chiesto di consigliargli qualche libro 

di Leyla Khalil

per la rubrica La Grasse Matinée
in Colori Si legge in 2 minuti

Il balconing, cugino letale del parkour

Sarà forse l’effetto delle droghe addizionato alla crescita a merendine e supereroi a spingere i ragazzi a tentare il salto 

di Leyla Khalil

per la rubrica La Grasse Matinée
in Contatti Si legge in 6 minuti

Femminismo: donne che odiano le donne?

La Repubblica ha recentemente pubblicato un articolo -clic qui per leggerlo- in cui allega fotografie riprese dai social network in 

Load More Posts
NO MORE POSTS
facciunsalto.it | raccontiamo emozioni
di FUS Edizioni | Magazine di cultura e società | Reg. Trib. Napoli n. 5/2020 - ROC 35316 | Direttore Responsabile Massimiliano Maccaus | Privacy e legale Non importa Visualizza
Privacy & Legale

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.