Logo
  • Sezioni
    • Colori
    • Sapori
    • Contatti
    • Suoni
    • Odori
  • Rubriche
  • Noi di fus
    • l’idea
    • chi siamo, dove siamo
    • chi comanda da noi
  • Produzioni
    • FUSbook
    • FUSpot
    • FUS Agenda
    • FUS Street Magazine
  • Contattaci
FUS Edizioni
©‎ 2013, facciunsalto.it
raccontiamo emozioni
Reg. Trib. Napoli n° 5/2020

Scampoli di Pensieri

Pensieri veloci e improvvise ispirazioni dei nostri autori trovano spazio in questa rubrica quotidiana.

Qualche istante di riflessione, per vivere insieme a noi le nostre emozioni quotidiane.

A Tullia Ciotola

SCAMPOLI DI PENSIERI

Claudia Fabbricatore

A Tullia Ciotola

L’alba oggi sembra più colorata e luminosa del solito, come se il sole si fosse illuminato di un sorriso nuovo, come se questo cielo, più gonfio e bello, si fosse arricchito di un cuore in più. Non basta la rabbia, non basta il dolore, non bastano le parole… Non basteranno mai! E mentre tutte le nostre domande ne cercano il senso, diamo nuova forza a quel dolce ricordo che non ci lascerà. A quel sorriso che non dimenticheremo mai.

Diventare giganti

SCAMPOLI DI PENSIERI

Ramona Corrado

Diventare giganti

Guardo le montagne dipinte nel cielo limpido e penso. Queste cime erano immerse nell’oceano primordiale, sono cresciute sotto la spinta di forze immani mentre l’acqua si ritirava omaggiandole. Mi chiedo se avessero mai pensato, mentre erano là sotto, che avrebbero un giorno visto il mondo dall’alto.
Anche noi prima o poi usciremo dall’abisso che ci soffoca e sfioreremo il sole. La forza che ci spingerà sarà la nostra volontà. E saremo giganti anche noi, con il mare ai nostri piedi.

scivola via

SCAMPOLI DI PENSIERI

Anna Bertini

scivola via

Tutto scivola via sulla superficie di giorni lucidi come su pavimenti consumati. Inutili giorni scivolosi, dai quali è facile rimuovere lo sporco della vita, quello che fa la mia vita così disordinata, così diversa da ogni altra. La confusione che solo io potrei rimettere a posto volendo, se volessi un altro giorno facile e lucido. Ma non lo voglio. Creo fratture che raccolgono le polveri, aumentano l’attrito, il profilo. Non voglio che anche questo giorno scivoli via, pulito, uguale a un altro. Confondibile.

Rapporto a due

SCAMPOLI DI PENSIERI

Matilde Cianci

Rapporto a due

Volevo concentrarmi e scrivere qualcosa di veramente profondo per toccare i vostri animi. Quelle riflessioni che producono una serie a catena di riflessioni per cui alla fine ci si ritrova la sera un po’ meditabondi perché si sta riflettendo tantissimo. Così mi sono messa davanti a uno specchio per confrontarmi con me stessa. Ho visto qualcosa. Qualcosa di conturbante. Ho visto due occhiaie che parevano l’Autostrada del Sole. Ed ecco la mia riflessione per voi: in un rapporto a due, chi russa si addormenta per primo.

Mi mancherai

SCAMPOLI DI PENSIERI

Chiara Daffini

Mi mancherai

Mi mancherai. Ancora prima che tu parta sento una stretta a quel muscolo infratoracico che sarebbe troppo banale e sdolcinato in questo momento chiamare cuore. E con la mente architetto ogni scusa, anche la più pietosa, per farti restare. Non lo faccio apposta. Mento, lo faccio appostissima. Devo tacere, devo lasciarti andare e restituirti alla vita.

Il cimitero

SCAMPOLI DI PENSIERI

Annalisa Insardà

Il cimitero


Non lo capisco perché il cimitero rimandi a un concetto spaventoso da non prendere in considerazione oltre il due novembre! È invece un posto di sobria malinconia, dove il silenzio e il senso mistico della vita foraggiano la riflessione. È il non luogo del presente. Una traccia del percorso. Un diario non segreto ma discreto. Un enorme album fotografico che non si sfoglia ma si attraversa piano.

Il senso della sconfitta

SCAMPOLI DI PENSIERI

Francesco Colonna

Il senso della sconfitta

Un piccolo ma sostanziale difetto della nostra società è di avere tolto valore alla sconfitta. Ettore sarebbe solo un perdente. E nessuno si glorierebbe di discendere da Enea. Oggi i termini auge sono vincente (senza soffermarsi troppo sul come) e perdente. Li abbiamo mutuati dagli Stati Uniti, ossessionati dalla parola “loser”, perdente, come se fosse il male dei mali e le qualità umane finissero lì. Gli antichi erano un poco più saggi, amavano la vittoria ma rispettavano la sconfitta.

la stupidaggine

SCAMPOLI DI PENSIERI

Francesco Colonna

la stupidaggine

Chiunque, in procinto di dire una stupidaggine, proclama di voler fare una provocazione. Con grande astuzia, a questo termine è stato dato un significato positivo. Un tempo una provocazione era un gesto in cerca di rissa. Ora lo si vuol far passare come espediente intellettuale per generare dibattito. Oppure lo si usa per smentire una precedente sciocchezza, qualificandola appunto come provocazione. E invece è e resta solo una sciocchezza

Crescere

SCAMPOLI DI PENSIERI

Claudia Fabbricatore

Crescere


Non si diventa adulti con un soffio di candeline, non basta festeggiare compleanni, né tanto meno aspettare il tuo fortunato trecentosessantacinquesimo giorno dell’anno. Crescere somiglia più ad una piacevole passeggiata sotto una leggera pioggerellina. Ti guardi intorno, sembra simpatica, c’è, ma la percepisci appena. Ma quando poi torni a casa: “Cazzo! Sono tutto bagnato!“

Lasciami andare

SCAMPOLI DI PENSIERI

Maria Ferrante Savignano

Lasciami andare


Tu lasciami andare. Lasciami la libertà di esprimermi, la libertà di essere. Lasciami il presente senza dover chiedere nulla al tempo. La libertà di fermarmi senza avere paura di fermare il domani. Lasciami le luci dei sogni e gli spigoli delle delusioni, e tutte quante le ferite. Lasciami le gioie intessute una ad una e sempre la stessa voglia di rinascere. Lasciami andare nell’immobilità senza istante. Tu, anima mia.

Ultima sigaretta

SCAMPOLI DI PENSIERI

Antonio Messina

Ultima sigaretta

Ti avevo detto che era l’ultima sigaretta, che mi sarei impegnato, che avrei chiesto aiuto al mio medico. Ogni giorno mi assolvo quando compro l’ennesimo pacchetto. Giuro che chiamerò domani per farmi aiutare, mi ripeto. Sono certo che ti voglio un mondo di bene. Se tardo, evidentemente, è perché voglio poco bene a me…

Maschi e femmine

SCAMPOLI DI PENSIERI

Basilio Milatos

Maschi e femmine

Maschi con spiccate parti femminili, ogni tanto cercano la propria parte maschile. Femmine che non vogliono essere chiamate femmine, perché loro sono donne. Maschi che amano le femmine, al contrario del famoso romanzo Uomini che odiano le donne. Femmine inconsapevoli di se stesse. Maschi timidi, femmine che li vorrebbero decisi, ma non osano dirlo. Maschi e femmine che non fanno divisioni e visioni inutili, in cose da maschi o da femmine; maschi e femmine che dovrebbero solo fondersi, nel corpo e nelle anime, unirsi, amarsi, poi, in modo naturale, dividersi e poi ancora tornare ad unirsi. E invece creano barriere continue, che l’impulso di una pulsione non abbatte.

Load More Posts
NO MORE POSTS
facciunsalto.it | raccontiamo emozioni
di FUS Edizioni | Magazine di cultura e società | Reg. Trib. Napoli n. 5/2020 - ROC 35316 | Direttore Responsabile Massimiliano Maccaus | Privacy e legale Non importa Visualizza
Privacy & Legale

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.