Logo
  • Sezioni
    • Colori
    • Sapori
    • Contatti
    • Suoni
    • Odori
  • Rubriche
  • Noi di fus
    • l’idea
    • chi siamo, dove siamo
    • chi comanda da noi
  • Produzioni
    • FUSbook
    • FUSpot
    • FUS Agenda
    • FUS Street Magazine
  • Contattaci
FUS Edizioni
©‎ 2013, facciunsalto.it
raccontiamo emozioni
Reg. Trib. Napoli n° 5/2020

Annalisa Insardà

“Annalisa Insardà è italiana tendente al calabrese. Quarta di quattro figli, trascorre l’infanzia e l’adolescenza… senza mai passare all’età adulta per mancanti margini di crescita. E’ attrice e docente di recitazione. Prima di essere docente è stata allieva. Prima di essere attrice non lo era. Non sa fare rifornimento al distributore automatico (perché se è automatico dovrà pure pensarci lui, no?) e sua nonna ha una badante ucraina con problemi di rinnovo del passaporto. C’è da dire però che nessuno l’ha mai incontrata (a lei, non alla badante!), non esistono dunque testimonianze su avvenuti avvistamenti. E’ gettonata pertanto l’ipotesi che in realtà la Insardà non esista, ma sia solo l’eterea proiezione di apatici poco pratici, epatici causa medici, fonici con le cimici e comici cori angelici.

Le sue rubriche sono Insardevoli diari,  Insardevoli voli e Romanzi brevi, fateci un salto!

di Annalisa Insardà

per la rubrica InsardeVoli Voli
in Contatti Si legge in 2 minuti

Il teatro e (è) la vita

Mia preziosa Virginia eccomi. Non mi sono scordata della promessa, anzi il lungo tempo trascorso è trascorso così lungo perché 

di Annalisa Insardà

per la rubrica Random
in Contatti Si legge in 2 minuti

La regina nuda – la mafia si racconta

  Da leggere, ascoltare e metabolizzare per poi agire di conseguenza. Testo Annalisa Insardà Musica Vittoria Iannacone Link videoclip in 

di Annalisa Insardà

per la rubrica Romanzi brevi
in Contatti Si legge in 2 minuti

Nascere ombra

Lascio che l’imbrunire mi avvolga, che faccia il suo corso senza ch’io mi opponga. Guardo l’orologio ed è esattamente l’ora 

di Annalisa Insardà

per la rubrica Romanzi brevi
in Contatti Si legge in 7 minuti

La Dea Blu – nascita di un mito

di Francesco Colonna e Annalisa Insardà Ipotetiche storie, vaghe leggende e verosimili miti sulla nascita di Diamante. Nessuno in realtà 

di Annalisa Insardà

per la rubrica InsardeVoli Voli
in Contatti Si legge in 3 minuti

Fermarsi

Fermarsi è determinante. Di qualunque cosa si parli. Di lavoro, di vacanze, di litigi, di camminate, di condivisione costante di 

di Annalisa Insardà

per la rubrica InsardeVoli Voli
in Suoni Si legge in 2 minuti

Ogni alba è un mondo nuovo

E’ l’alba. E come ogni alba di un’estate rovente è accogliente, pungente, fresca, complice, amica. Il cielo è sgombro, le 

di Annalisa Insardà

per la rubrica Insardevoli Diari
in Colori Si legge in 3 minuti

Dialogo muto tra oculista sordo e intestino cieco

L’oculista. Sono talmente traumatizzata che anche il mio intestino cieco ha cambiato nome per evitare che il dottore si senta 

di Annalisa Insardà

per la rubrica InsardeVoli Voli
in Contatti Si legge in circa un minuto

E si resterà mediocri

È talmente presto per stabilire ciò che siamo. Eppure ogni uomo non lesina di dar definizione di se stesso, raccontando 

di Annalisa Insardà

per la rubrica InsardeVoli Voli
in Contatti Si legge in circa un minuto

Verità ipotetiche

E di nuovo a leccar ferite! Ma oramai abile e destra. E con maniacale avidità. Come se accettassi, compassata, la 

di Annalisa Insardà

per la rubrica InsardeVoli Voli
in Contatti Si legge in circa un minuto

L’abituato amore umano

Da quanto tempo Ale, da quanto tempo! E perché il Tempo debba intromettersi invadente, posizionandosi sterminato tra l’ultimo istante di 

di Annalisa Insardà

per la rubrica InsardeVoli Voli
in Contatti Si legge in circa un minuto

I limiti dell’ego

Ritrovarsi è cosa assai ardua e complicata, soprattutto quando cercarsi non è la priorità. Perché cercarsi è un impegno, un 

di Annalisa Insardà

per la rubrica InsardeVoli Voli
in Contatti Si legge in circa un minuto

Calabria, amore mio

Della Calabria si continua a dire e a pensar male. A volte a ragione per le sue scelte discutibili, a 

Load More Posts
NO MORE POSTS
facciunsalto.it | raccontiamo emozioni
di FUS Edizioni | Magazine di cultura e società | Reg. Trib. Napoli n. 5/2020 - ROC 35316 | Direttore Responsabile Massimiliano Maccaus | Privacy e legale Non importa Visualizza
Privacy & Legale

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.