Logo
  • Sezioni
    • Colori
    • Sapori
    • Contatti
    • Suoni
    • Odori
  • Rubriche
  • Noi di fus
    • l’idea
    • chi siamo, dove siamo
    • chi comanda da noi
  • Produzioni
    • FUSbook
    • FUSpot
    • FUS Agenda
    • FUS Street Magazine
  • Contattaci
FUS Edizioni
©‎ 2013, facciunsalto.it
raccontiamo emozioni
Reg. Trib. Napoli n° 5/2020

Annalisa Insardà

“Annalisa Insardà è italiana tendente al calabrese. Quarta di quattro figli, trascorre l’infanzia e l’adolescenza… senza mai passare all’età adulta per mancanti margini di crescita. E’ attrice e docente di recitazione. Prima di essere docente è stata allieva. Prima di essere attrice non lo era. Non sa fare rifornimento al distributore automatico (perché se è automatico dovrà pure pensarci lui, no?) e sua nonna ha una badante ucraina con problemi di rinnovo del passaporto. C’è da dire però che nessuno l’ha mai incontrata (a lei, non alla badante!), non esistono dunque testimonianze su avvenuti avvistamenti. E’ gettonata pertanto l’ipotesi che in realtà la Insardà non esista, ma sia solo l’eterea proiezione di apatici poco pratici, epatici causa medici, fonici con le cimici e comici cori angelici.

Le sue rubriche sono Insardevoli diari,  Insardevoli voli e Romanzi brevi, fateci un salto!

di Annalisa Insardà

per la rubrica Random
in Suoni Si legge in 2 minuti

Revel e la “Revelution”

È tra i banchi di scuola che inizia a farsi spazio. Perché la scuola anche questo dovrebbe essere: ispirazione e 

di Annalisa Insardà

per la rubrica Insardevoli Diari
in Contatti Si legge in 4 minuti

Lo stress da stress

E poi dicono che in Italia non c’è lavoro. E’ perché in Italia si pretende la flessibilità dei dipendenti ma 

di Annalisa Insardà

per la rubrica Chi è di scena?
in Colori, Contatti, Suoni Si legge in 2 minuti

“Rugantino” fa sognare il Sistina

…e la magia prende forma. La macchina del teatro è perfettamente organizzata, nella sua accezione più classica e sentimentale. Costumi 

di Annalisa Insardà

per la rubrica Insardevoli Diari
in Contatti Si legge in 4 minuti

Sesso sano: video esplicativi e istruzioni per l’uso

Miei cari. Ed eccovi dunque qui. In tantissimi. Mi spiace per questo piccolo tradimento che ho operato, e anche della 

di Annalisa Insardà

per la rubrica Chi è di scena?
in Contatti Si legge in 2 minuti

Al teatro Sistina esplode la comicità

Fortunatamente – e devo dire straordinariamente – io ieri sera non ero in riunione, e al Sistina ci sono andata! 

di Annalisa Insardà

per la rubrica InsardeVoli Voli
in Contatti Si legge in 2 minuti

La voce dell’arrabbiato

La rabbia per un evento avverso è assai diversa dalla rabbia strutturata, dalla rabbia dell’arrabbiato per vocazione, quello che distrugge, 

di Annalisa Insardà

per la rubrica InsardeVoli Voli
in Contatti Si legge in 3 minuti

Le maschere pesano

Ci sono molti modi per diventare grandi. Ogni evento che ci toglie equilibrio è uno di quei modi. Spesso si 

di Annalisa Insardà

per la rubrica Romanzi brevi
in Contatti Si legge in 3 minuti

Ho visto cose

Ho visto cose che voi umani… Ho visto cose? Ho visto gente che voi umani… Ho visto gente? Vedo gente… 

di Annalisa Insardà

per la rubrica InsardeVoli Voli
in Contatti Si legge in 2 minuti

Chi ci crediamo di essere?

Non si può sempre pensare ad altro. Non si può sempre ubriacarsi di rumore per evitare di stare nella quiete 

di Annalisa Insardà

per la rubrica Romanzi brevi
in Contatti Si legge in 5 minuti

Nessuno salvi nessuno

Storia di successo e insuccesso. Dipende sempre dai punti di vista. Si avvicinò a me, e avendo una vita fatta 

di Annalisa Insardà

per la rubrica InsardeVoli Voli
in Suoni Si legge in 2 minuti

Il giorno ideale

Il Natale è più un tempo che un giorno. E’ più un’atmosfera che una data. Se tutti ricreassimo emozionalmente quello 

di Annalisa Insardà

per la rubrica Chi è di scena?
in Contatti Si legge in 2 minuti

“Rumori fuori scena” al teatro Vittoria

“Rumori fuori scena” o “Degli applausi a scena aperta”. Non può che essere rivisto lo storico titolo, alla luce di 

Load More Posts
NO MORE POSTS
facciunsalto.it | raccontiamo emozioni
di FUS Edizioni | Magazine di cultura e società | Reg. Trib. Napoli n. 5/2020 - ROC 35316 | Direttore Responsabile Massimiliano Maccaus | Privacy e legale Non importa Visualizza
Privacy & Legale

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.