Lo stupidario niù generescion
“Il nostro piatto tipico è spaghetti alla vongole”. “No grazie, non mangio il pesce”. “Ok allora glieli faccio con i
“Annalisa Insardà è italiana tendente al calabrese. Quarta di quattro figli, trascorre l’infanzia e l’adolescenza… senza mai passare all’età adulta per mancanti margini di crescita. E’ attrice e docente di recitazione. Prima di essere docente è stata allieva. Prima di essere attrice non lo era. Non sa fare rifornimento al distributore automatico (perché se è automatico dovrà pure pensarci lui, no?) e sua nonna ha una badante ucraina con problemi di rinnovo del passaporto. C’è da dire però che nessuno l’ha mai incontrata (a lei, non alla badante!), non esistono dunque testimonianze su avvenuti avvistamenti. E’ gettonata pertanto l’ipotesi che in realtà la Insardà non esista, ma sia solo l’eterea proiezione di apatici poco pratici, epatici causa medici, fonici con le cimici e comici cori angelici.
Le sue rubriche sono Insardevoli diari, Insardevoli voli e Romanzi brevi, fateci un salto!
“Il nostro piatto tipico è spaghetti alla vongole”. “No grazie, non mangio il pesce”. “Ok allora glieli faccio con i
In viaggio per l’esotica terra madre (esotica perché quando devi raggiungerla in treno, la Calabria è sicuramente un luogo lontanissimo)
Come recita il famoso detto (che si chiama “detto” proprio perché qualcuno l’avrà pur detto prima o poi, altrimenti non
Misurandomi in insardevoli relazioni interpersonali spesso basisco per l’abilità inconsapevole, quindi innata, di affermare una cosa e il suo opposto
Dopo la prima transc di provini selfteip, mi hanno fissato un colbech col casting director a Roma per il prossimo
Potenza del digitale terrestre e dei suoi canali della memoria! E di fatto se sono “della memoria” qualche tragedia la
È il periodo questo dei ricordi a Lucio Dalla, che normalmente però ognuno di noi ricorda quasi quotidianamente canticchiando un
A parlar di pallone, argomento assai caro agli italiani al punto che d’estate, quando non ci sono né campionato né
Domenica pomeriggio. Girovagavo saltellante e vispa per le vie di Roma. La mitezza del clima era un anticipo d’estate, l’incontenibile
–Signora Insardà è la prima volta che viene da noi? –Sì! – risposi, totalmente ignara delle conseguenze di quell’innocuo monosillabo.
Maddalena… Con te ho una scadenza emotiva! Trascorso del tempo di silenzio e riflessione, urge sedersi un attimo, rivolgerti un
“Una freccia può essere scagliata lontano solo tirandola prima indietro. Quando la vita ti trascina indietro con le difficoltà significa
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.