Logo
  • Sezioni
    • Colori
    • Sapori
    • Contatti
    • Suoni
    • Odori
  • Rubriche
  • Noi di fus
    • l’idea
    • chi siamo, dove siamo
    • chi comanda da noi
  • Produzioni
    • FUSbook
    • FUSpot
    • FUS Agenda
    • FUS Street Magazine
  • Contattaci
FUS Edizioni
©‎ 2013, facciunsalto.it
raccontiamo emozioni
Reg. Trib. Napoli n° 5/2020

Annalisa Insardà

“Annalisa Insardà è italiana tendente al calabrese. Quarta di quattro figli, trascorre l’infanzia e l’adolescenza… senza mai passare all’età adulta per mancanti margini di crescita. E’ attrice e docente di recitazione. Prima di essere docente è stata allieva. Prima di essere attrice non lo era. Non sa fare rifornimento al distributore automatico (perché se è automatico dovrà pure pensarci lui, no?) e sua nonna ha una badante ucraina con problemi di rinnovo del passaporto. C’è da dire però che nessuno l’ha mai incontrata (a lei, non alla badante!), non esistono dunque testimonianze su avvenuti avvistamenti. E’ gettonata pertanto l’ipotesi che in realtà la Insardà non esista, ma sia solo l’eterea proiezione di apatici poco pratici, epatici causa medici, fonici con le cimici e comici cori angelici.

Le sue rubriche sono Insardevoli diari,  Insardevoli voli e Romanzi brevi, fateci un salto!

di Annalisa Insardà

per la rubrica Insardevoli Diari
in Contatti Si legge in 2 minuti

Dura lex…

‘mbeh? Non fu Abramo che per una ragione più alta, quando Dio gli ordinò di sacrificarGli il figlio, lui si 

di Annalisa Insardà

per la rubrica Insardevoli Diari
in Contatti Si legge in 4 minuti

Quando il dramma non è solo di Scecspir

No no, io con lei proprio non m’annoio. E no che non m’annoio e non m’annoio (la so tutta, meglio 

di Annalisa Insardà

per la rubrica Insardevoli Diari
in Contatti Si legge in 3 minuti

Il senso della vita. Tutte le risposte

Orsù, la verità più vera della verità provata è che è inutile farsi mille domande sui massimi sistemi quando i 

di Annalisa Insardà

per la rubrica Insardevoli Diari
in Contatti Si legge in 3 minuti

Il viaggio della esasperanza

Io ve lo dico poi fate come volete. Non parlo di Roma perché Roma, essendo la più grande città della 

di Annalisa Insardà

per la rubrica Insardevoli Diari
in Contatti Si legge in 5 minuti

Insardevole chat col temibile capo

A volte succede, insardevoli amici, che la domanda sia semplice e la risposta ancora di più. Accade poche volte devo 

di Annalisa Insardà

per la rubrica Insardevoli Diari
in Contatti Si legge in 4 minuti

A volte ritornano avvolte

Insardevoli amici di facciunsalto, dopo una lunga degenza post-smarrimento che sembrava irreversibile, eccomi di nuovo a voi. Lo smarrimento non 

di Annalisa Insardà

per la rubrica Chi è di scena?
in Contatti Si legge in 2 minuti

Mirrorless: colpevole d’innocenza

Un ostinato verbale. Anche verboso. Un ritmo serrato dentro le cui le pieghe, sempre più in penombra, c’è inevitabilmente qualcosa 

di Annalisa Insardà

per la rubrica Chi è di scena?
in Contatti Si legge in 2 minuti

Ferite nascoste, trattative riservate

Un calendario lungo anni. Nomi su nomi che ricordano santi traditori e franchi tiratori. Un esercizio mnemonico a cui il 

di Annalisa Insardà

per la rubrica Chi è di scena?
in Contatti Si legge in circa un minuto

Ifigenia in Cardiff – Odissea nello spazio scenico

  Il nuovo spazio della contemporanea odissea è quello vacante della scena nuda. Un monolite. Tutto è ardesia. I soli tratti 

di Annalisa Insardà

per la rubrica
in Contatti Si legge in 4 minuti

Insardevoli consigli sotto l’ombrellone

Miei carissimi e insardevoli amici, per un’estate all’insegna del thriller e non solo (e perché le vostre tintarelle siano impeccabili) 

If

SCAMPOLI DI PENSIERI

Annalisa Insardà

If

“Se riesci a sopportare di udire la verità che hai detto distorta da furfanti per ingannare gli sciocchi…”
Non so se posso, se possiamo, se dobbiamo, ché ognuno ha le sue parole e la bocca altre non ne può contenere. Se qualcuno ha fatto o farà questo alle mie parole, io punirò gli sciocchi che avranno creduto, giammai i furfanti, ché questi sono già puniti dall’amara delusione di non essere me.

Ottimismo 2.0

SCAMPOLI DI PENSIERI

Annalisa Insardà

Ottimismo 2.0

Avevo vinto l’audizione. Ero seduta a piangere dietro la quinta che segnava il mio ingresso in scena. Cercavano una donna dai colori mediterranei, i tratti decisi e una dissacrante ironia che alleggerisse la sacralità con cui tutti trattavano quel personaggio. Un sms: “Hai fatto? Dove sei?” “Piango dietro la quinta”. “Dietro la quinta è comunque davanti la settima. Resta ottimista”. Lo amo. Punto.

Load More Posts
NO MORE POSTS
facciunsalto.it | raccontiamo emozioni
di FUS Edizioni | Magazine di cultura e società | Reg. Trib. Napoli n. 5/2020 - ROC 35316 | Direttore Responsabile Massimiliano Maccaus | Privacy e legale Non importa Visualizza
Privacy & Legale

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.