Logo
  • Sezioni
    • Colori
    • Sapori
    • Contatti
    • Suoni
    • Odori
  • Rubriche
  • Noi di fus
    • l’idea
    • chi siamo, dove siamo
    • chi comanda da noi
  • Produzioni
    • FUSbook
    • FUSpot
    • FUS Agenda
    • FUS Street Magazine
  • Contattaci
FUS Edizioni
©‎ 2013, facciunsalto.it
raccontiamo emozioni
Reg. Trib. Napoli n° 5/2020

Francesco Colonna

Immigrato di lungo corso, fiorentino di complemento, meridionale effettivo per nascita e famiglia (Bari). Nato il 3 luglio del vicino e lontano 1947. scrive da 40 anni, prima su giornali locali, poi la radio, la tv (quando erano fuori legge), quindi la Nazione per più lustri, quindi con un salto logico assessore a Firenze per cinque anni. Poi presidente di una società comunale per l’assistenza ai senza tetto (due anni). Quindi breve ritorno e fine con La Nazione. Collaborazione (fondi e commenti) sul dorso fiorentino del Corriere della Sera. Allo stato all’interno di produzioni cinematografiche: prima collaborazione alla produzione di un film sul Neorealismo presentato all’ultima mostra del cinema di Venezia. E domani, per dirla con Rossella, è un altro giorno e si vedrà. La mia rubrica è Cronache inutili, fateci un salto!

Sintesi

SCAMPOLI DI PENSIERI

Francesco Colonna

Sintesi

La sintesi è innanzi tutto una questione di rispetto. Non la brevità, che può essere invece oziosa come la prolissità. Prendiamo i messaggi telefonici: pur brevi sono il più delle volte superflui, mal scritti e quindi insopportabili. La brevità non li salva. E i twitter? Sono 144 caratteri di un nulla eccessivamente lungo. La sintesi è la capacità di dire qualcosa, in modo chiaro, nel tempo giusto. Un rispetto per l’intelligenza e la pazienza altrui.

Autoctono chi?

SCAMPOLI DI PENSIERI

Francesco Colonna

Autoctono chi?

Non esisteremmo se qualcuno, insoddisfatto della sua condizione, non avesse deciso di migrare dal corno d’Africa verso l’Asia, per arrivare dopo lunghissimo peregrinare, alla Terra del fuoco. Né esisterebbero i popoli d’Europa se qualche millennio più tardi altri tizi, dalla stessa provenienza, non avessero deciso di “invadere” il Vecchio Continente. Per non parlare del Nord-Sud America e dell’Oceania. Autoctono è un termine senza significato. Significa solo: “senza memoria”.

di Francesco Colonna

per la rubrica Note Stonate
in Contatti Si legge in circa un minuto

Certezza della pena

Uno scrittore polacco, noto soprattutto per un migliaio di aforismi (Stanislaw Lec), ha scritto: “L’indignazione non può mai essere così 

Irlanda cattolica e omosessuale

SCAMPOLI DI PENSIERI

Francesco Colonna

Irlanda cattolica e omosessuale

C’è stato un gran chiacchierare sul referendum irlandese a proposito delle nozze tra omosessuali. E si può comprendere. Non tanto per il fatto in sé, visto che tanti altri paesi lo riconoscono, quanto perché la cattolicissima ( primo aggettivo indispensabile quando si parla dell’isola. L’altro è: verde) Irlanda ha messo in scacco la chiesa di appartenenza colpendola nel vivo  dei suoi principi più delicati. Ma il punto è proprio questo. Dall’evangelizzazione di San Patrizio l’Irlanda ha patito regole e comportamenti non certo sensibili e ispirati alla carità nella affermazione della dottrina cristiano cattolica. Si sono spese molte parole e pure prodotti film per raccontare la durezza dell’osservanza di quella fede. Una volta tolto il giogo…

Perché andiamo a votare?

Perché andiamo a votare? Speriamo di dare un contributo a risolvere i problemi?

di Francesco Colonna

per la rubrica Note Stonate
in Contatti Si legge in circa un minuto

Sia fatta la Sua volontà

Lo sbigottimento è grande. Quasi una afasia da orrore. Non solo morti gratuite, decapitazioni, stragi dinamitarde, ma anche l’odio per 

di Francesco Colonna

per la rubrica Note Stonate
in Contatti Si legge in 2 minuti

L’invidia sociale

«Fu il sangue mio d’invidia sì riarso che se veduto avesse uomo farsi lieto, visto m’avresti di livore sparso. (Dante 

di Francesco Colonna

per la rubrica Note Stonate
in Contatti Si legge in circa un minuto

Germania über alles?

Dell’aereo tedesco schiantato sulle Alpi francesi si è detto quasi tutto, ma molto ancora si dirà. La verità sembra certa 

di Francesco Colonna

per la rubrica Note Stonate
in Contatti Si legge in circa un minuto

Attaccare la profondità

Un imperativo che sarebbe piaciuto a Isaac Asimov, o Arthur Clarke o Philip Dick, grandi autori di fantascienza. La profondità 

di Francesco Colonna

per la rubrica Note Stonate
in Contatti Si legge in circa un minuto

Produttori di memoria

Mica per fare sociologia a tutti i costi e a basso prezzo. Ma il Festival di Sanremo è stato istruttivo, 

di Francesco Colonna

per la rubrica Cronache inutili
in Contatti Si legge in 3 minuti

Chi cerca trova

Lucio aveva una sua idea precisa sul tema. Del quale aveva letto tutto il possibile, saggi, siti internet, romanzi, aveva 

Piccolo borghese

SCAMPOLI DI PENSIERI

Francesco Colonna

Piccolo borghese

Non molto tempo fa “piccolo borghese” era una accusa quasi infamante. Indicava ideali ristretti, visione miope, ambizioni modeste. Piano piano e con cura si sta eliminando la classe borghese, ora grosso modo definita ceto medio. Così sparisce anche la sottoclasse ingiuriosa.

Load More Posts
NO MORE POSTS
facciunsalto.it | raccontiamo emozioni
di FUS Edizioni | Magazine di cultura e società | Reg. Trib. Napoli n. 5/2020 - ROC 35316 | Direttore Responsabile Massimiliano Maccaus | Privacy e legale Non importa Visualizza
Privacy & Legale

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.