Logo
  • Sezioni
    • Colori
    • Sapori
    • Contatti
    • Suoni
    • Odori
  • Rubriche
  • Noi di fus
    • l’idea
    • chi siamo, dove siamo
    • chi comanda da noi
  • Produzioni
    • FUSbook
    • FUSpot
    • FUS Agenda
    • FUS Street Magazine
  • Contattaci
FUS Edizioni
©‎ 2013, facciunsalto.it
raccontiamo emozioni
Reg. Trib. Napoli n° 5/2020

Francesco Colonna

Immigrato di lungo corso, fiorentino di complemento, meridionale effettivo per nascita e famiglia (Bari). Nato il 3 luglio del vicino e lontano 1947. scrive da 40 anni, prima su giornali locali, poi la radio, la tv (quando erano fuori legge), quindi la Nazione per più lustri, quindi con un salto logico assessore a Firenze per cinque anni. Poi presidente di una società comunale per l’assistenza ai senza tetto (due anni). Quindi breve ritorno e fine con La Nazione. Collaborazione (fondi e commenti) sul dorso fiorentino del Corriere della Sera. Allo stato all’interno di produzioni cinematografiche: prima collaborazione alla produzione di un film sul Neorealismo presentato all’ultima mostra del cinema di Venezia. E domani, per dirla con Rossella, è un altro giorno e si vedrà. La mia rubrica è Cronache inutili, fateci un salto!

di Francesco Colonna

per la rubrica Cronache inutili
in Contatti Si legge in 3 minuti

Domande pressanti

Il rumore sordo e pesante delle presse, almeno di quelle non ancora inscatolate e isolate, batte il tempo del capannone. 

di Francesco Colonna

per la rubrica Note Stonate
in Contatti Si legge in circa un minuto

Vorresti un campo rom nel tuo quartiere?

Un paio di numeri per una meditazione e qualche considerazione. Un sondaggio, di un noto istituto di ricerca, di qualche 

di Francesco Colonna

per la rubrica Note Stonate
in Contatti Si legge in circa un minuto

In Francia la Doggy Bag diventa obbligatoria

In Francia hanno deciso, come obbligo, che i ristoranti sopra i 180 posti consegnino ai clienti gli avanzi del pasto. 

di Francesco Colonna

per la rubrica Note Stonate
in Contatti Si legge in circa un minuto

La banalità del bene

Perché i perfidi germanici, implacabili e spietati con i greci, sono quasi d’un tratto diventati accoglienti e pii? Si possono 

di Francesco Colonna

per la rubrica Cronache inutili
in Contatti Si legge in 2 minuti

L’ultima occasione

La bellezza di Ilaria Giacomelli non era in discussione. Ogni scuola ha il suo mito femminile, quello del quale si 

di Francesco Colonna

per la rubrica Note Stonate
in Contatti Si legge in 2 minuti

Bibliche punizioni

Qualcosa lega, nello spirito, la vicenda finanziaria della Grecia alla più tragica della migrazione continua da tutto il Mediterraneo del 

di Francesco Colonna

per la rubrica Cronache inutili
in Contatti Si legge in 3 minuti

Nient’altro che la verità

Cambia il tempo. Il caldo afoso promesso non c’è. Ancora un errore dei meteorologi. Con la scusa che le stagioni 

di Francesco Colonna

per la rubrica Cronache inutili
in Contatti Si legge in circa un minuto

Ritardi all’ Expo di Milano

E’ una gara appassionante quella dell’Expo di Milano. Anzi è un giallo. L’attesa è tutta sul finale. Una montagna di 

di Francesco Colonna

per la rubrica
in Contatti Si legge in circa un minuto

Trovare i marziani? La speranza c’è

Finalmente un po’ di speranza di trovare i marziani l’abbiamo. Gli scienziati hanno trovato dei sali che si formano solo 

di Francesco Colonna

per la rubrica Cronache inutili
in Contatti Si legge in 3 minuti

Una famiglia felice

Una famiglia che tutti gli amici definiscono felice, oppure esemplare, o anche unita. E quel che stupisce è che non 

di Francesco Colonna

per la rubrica Cronache inutili
in Sapori Si legge in 2 minuti

Il marito della signora

Lo specchio restituisce un’immagine notevole. Un metro e settanta, e sessanta chili di geometrie divine. E perché l’effetto di tachicardia 

di Francesco Colonna

per la rubrica Cronache inutili
in Contatti Si legge in 2 minuti

Relativismo relativo

«Lasciatemi a questo punto portare a termine il mio ragionamento. E perdonatemi se, nel farlo, sembrerò contraddire le parole del 

Load More Posts
NO MORE POSTS
facciunsalto.it | raccontiamo emozioni
di FUS Edizioni | Magazine di cultura e società | Reg. Trib. Napoli n. 5/2020 - ROC 35316 | Direttore Responsabile Massimiliano Maccaus | Privacy e legale Non importa Visualizza
Privacy & Legale

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.