Logo
  • Sezioni
    • Colori
    • Sapori
    • Contatti
    • Suoni
    • Odori
  • Rubriche
  • Noi di fus
    • l’idea
    • chi siamo, dove siamo
    • chi comanda da noi
  • Produzioni
    • FUSbook
    • FUSpot
    • FUS Agenda
    • FUS Street Magazine
  • Contattaci
FUS Edizioni
©‎ 2013, facciunsalto.it
raccontiamo emozioni
Reg. Trib. Napoli n° 5/2020

Luca Lo Vercio

Se nasci su un’isola un po’ di mal di mare te lo porti a braccetto a vita.

Sono Luca, e ho avuto i miei momenti.

Il momento siciliano, dalle viscere di mamma Caterina fino ai vent’anni. Quello calabrese, sette anni in Aspromonte. E adesso la Puglia, il momento di Bèri. Ah! Ci sono anche una serie infinita di momenti africani, di sint(f)onia con la Terra Rossa (altra megaisola, altro mal di mare).

Osservo. Leggo. Mi perdo. Scrivo. Viaggio. Canto sotto la pioggia. Vivo. E mangio, naturalmente mangio. E poi i “furti d’aria”, in quelli sono specializzato.

Odio le blatte, la frutta rossa, il plaf plaf dei sandali quando cammini, le penne blu sui fogli senza righe, il mare sporco, le unghie che si allungano, soffro di vertigini, non vado sulle giostre.

A chi mi chiede se sono felice rispondo di no, borbotto mi lamento e trallallero. Poi però incrocio passi, conosco storie, coloro volti. Ed è lì che apro le braccia e respiro ancora.

ConTatto

SCAMPOLI DI PENSIERI

Luca Lo Vercio

ConTatto

Le cose vanno fatte con-tatto.

Se poi il contatto viene interrotto da un qualche strano fatto, non conta più il tatto e nemmeno il con.

È vero anche però che a tutto c’è una soluzione. Anche a ciò che con poco tatto ha fatto perdere il contatto.

 

Contatto e con-tatto sono parole che mi mandano in con-fusione.

Esercizi di memoria – Andrea Camilleri

SCAMPOLI DI PENSIERI

Luca Lo Vercio

Esercizi di memoria – Andrea Camilleri

Del mio paradiso terrestre non esisteva più nulla, al posto del vecchio palazzo settecentesco ora si ergeva un albergo di otto piani, era circondato da case e casette, il paesaggio era completamente cambiato. La spiaggia affollatissima.

“Torniamo indietro” dissi.

“Perché?”

“Perché il cemento si è mangiato il mio paradiso.”

 

Da Esercizi di Memoria, di Andrea Camilleri

Fahrenheit 451 – Ray Bradbury

SCAMPOLI DI PENSIERI

Luca Lo Vercio

Fahrenheit 451 – Ray Bradbury

E si stupì nello scoprire quanto fosse certo, bruscamente, di un singolo fatto, che non avrebbe mai potuto provare.

Che una volta, molto, ma molto tempo prima, Clarisse aveva dovuto camminare qui, dove ora stava camminando lui.

 

Da Fahrenheit 451, di Ray Bradbury

di Luca Lo Vercio

per la rubrica Furti d'Aria
in Contatti Si legge in 4 minuti

Furto 26 – Italianibravagente

Sperduti

SCAMPOLI DI PENSIERI

Luca Lo Vercio

Sperduti

Sperduti in un angolo di paradiso, quello dell’anima ferita, capisci quanto sia difficile farne a meno. Puoi sbatterci la testa, piangere, arrabbiarti, cercare di scacciarlo per paura che scompaia, ma rimane sempre lì, ancorato al cuore.

È così l’amore.

Ci rende sperduti, impauriti, viaggiatori felici in paradisi sconfinati.

Il libraio di Selinunte – Roberto Vecchioni

SCAMPOLI DI PENSIERI

Luca Lo Vercio

Il libraio di Selinunte – Roberto Vecchioni

La casa, la mia casa, sarà piena di libri, quei libri, quelli dalla copertina blu: una montagna, un oceano di libri: in sala, in camera, in cucina, in bagno, sul balcone. Dovunque mi volterò non vedrò altro che libri, a mucchi, in colonna, sparpagliati, in bilico uno sull’altro, chiusi, aperti, di costa, di fronte, di taglio, stipati nei cassetti aperti, impilati nel lavandino sotto il rubinetto sgocciolante, infilati sotto il tappeto, dietro i termosifoni, nel letto, sul letto, sotto il letto, incastrati uno nell’altro o soli, liberi, libri fra le tazzine di caffè, in cucina, perfino nel frigorifero.

Tu sarai lì, sulla soglia e guarderai la mia gioia.

 

Dal Libraio di Selinunte di Roberto Vecchioni

di Luca Lo Vercio

per la rubrica Furti d'Aria
in Suoni Si legge in circa un minuto

Furto 25 – Io suono

Io ci ho provato infinite volte a non ascoltarlo, a fare finta che non esista, a ignorarlo, combatterlo, colpirlo anche. 

Bestiario Teatrale – Emma Dante

SCAMPOLI DI PENSIERI

Luca Lo Vercio

Bestiario Teatrale – Emma Dante

ZIA LUCIA: Io me ne vado! Fate presto che io me ne vado! Apriti ‘i porti, apriti ‘i finestri. Ora dobbiamo uscire, non domani! Non ce la faccio più a stare qua dentro. Fuori c’è ‘u suli! È giallo ‘u suli! Non lo possiamo perdere questo treno! Amunì! Giammarco? Pigghia a nonna Citta! Hamu accattari ‘u salvagente. È granni ‘u mari! E azzurro. Hamu a pigghiari l’acqua! Finìu l’acqua, Mimmo? Hamu accattari i pasticcini pi Giammarco e ‘i scarpi russi a Rosalia. Finèro tutti cosi. Amunì, spicciatevi… Usciamo. Usciamo in italiano.

mPalermu, da Bestiario Teatrale di Emma Dante

 

di Luca Lo Vercio

per la rubrica Furti d'Aria
in Contatti Si legge in 4 minuti

Furto 24 – Gianna

Gianna è invecchiata dietro il bancone del suo negozio, della sua putìa. Credo di non averle mai visto la parte inferiore 

di Luca Lo Vercio

per la rubrica Furti d'Aria
in Contatti Si legge in 2 minuti

Furto 23 – L’ospite invadente

Le aveva proprio provate tutte. Ma nulla. L’ospite invadente, così chiamava il suo problema, non accennava a lasciarlo in pace. 

Appartengo a me

SCAMPOLI DI PENSIERI

Luca Lo Vercio

Appartengo a me

Io appartengo a me.

Appartengo all’aria, al vento, al sole e alla terra. A volte anche a Dio, quando non ci litigo.

Ma non appartengo a nessun essere umano.

Io sono respiro, ferite, salti di gioia, silenzi e turbamenti. Io voglio essere questo, questo e altro ancora.

Lo difendo, e mi difendo.

Anima e Corpo

SCAMPOLI DI PENSIERI

Luca Lo Vercio

Anima e Corpo

Il Teatro mi ha lasciato libero di conoscermi, di scrutare le infinitesime impercettibili sfumature della mia anima. E c’è la cucina, che mi distrae e lascia il corpo libero di respirare. Ed è una lotta, perché è come scegliere fra due puttane di classe.

E poi la scrittura, dove anima e corpo trovano ristoro.

Load More Posts
NO MORE POSTS
facciunsalto.it | raccontiamo emozioni
di FUS Edizioni | Magazine di cultura e società | Reg. Trib. Napoli n. 5/2020 - ROC 35316 | Direttore Responsabile Massimiliano Maccaus | Privacy e legale Non importa Visualizza
Privacy & Legale

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.