Logo
  • Sezioni
    • Colori
    • Sapori
    • Contatti
    • Suoni
    • Odori
  • Rubriche
  • Noi di fus
    • l’idea
    • chi siamo, dove siamo
    • chi comanda da noi
  • Produzioni
    • FUSbook
    • FUSpot
    • FUS Agenda
    • FUS Street Magazine
  • Contattaci
FUS Edizioni
©‎ 2013, facciunsalto.it
raccontiamo emozioni
Reg. Trib. Napoli n° 5/2020

Basilio Milatos

46 anni, figlio di due isole, la Sicilia e Cefalonia, innamorato (perso!) della vita, del mare e di un sacco di altre cose. In ordine sparso: le mie tre bambine, le parole e i pensieri, il Palermo Calcio, la buona tavola (e si vede…), viaggiare, le canzoni del Liga, di Battisti e Mogol e molto altro. La chiave di tutto, però, sono sempre loro: le emozioni. Da vivere, da raccontare, da tirar fuori.

La cosa giusta

SCAMPOLI DI PENSIERI

Basilio Milatos

La cosa giusta

Ci sono momenti dove un blocco ti paralizza. Non riesci a muoverti e fingi di non sapere cosa fare. Invece lo sai. Qualcosa che devi fare da troppo tempo, l’unica cosa, adesso, che potrà tirare il filo nel punto giusto e mille nodi aggrovigliati si scioglieranno d’incanto. Allora falla. Non dire nulla, dismetti alibi assolutori e sensi di colpa inutili: fai la cosa giusta. Take care. E poi verrà il tempo della cura. Perché non è detto che si debba per forza toccare il fondo prima di risalire; ma neanche che, dopo il fondo, se non si inverte l’inerzia della caduta, poi non si possa scendere ancora…

di Basilio Milatos

per la rubrica Dentro e Fuori
in Contatti Si legge in 2 minuti

Il limite del limite

Rifuggo da ogni forma di limite. Non riconosco vincoli, divieti, regole. I muri servono solo per essere scavalcati. O abbattuti. 

Persone speciali

SCAMPOLI DI PENSIERI

Basilio Milatos

Persone speciali

Ci sono persone speciali che incontri lungo il tuo cammino. Quando meno te l’aspetti, magari proprio sull’orlo del burrone, nei momenti difficili. Essendo speciali, necessariamente sono poche e rare. Persone con un cuore grande, capaci di empatia e di esserci spontaneamente. Senza che tu debba neppure chiedere nulla.

Poi ci sono pure le persone di merda, che in natura anche quella ha diritto di esistere. E purtroppo sono più numerose.

Ma una persona del primo tipo ne vale cento di quelle altre. E quando ne incontri qualcuna, devi essere in grado di apprezzare la fortuna che hai avuto. E sorridere. Che anche nei momenti difficili si può sorridere, ogni tanto.

Riempimento

SCAMPOLI DI PENSIERI

Basilio Milatos

Riempimento

Una domanda captata per caso. Che si fa quando si ha un disperato bisogno di riempimento?

Per caso. Eppure questa è LA domanda. Questione esistenziale. Introspettiva. Materiale. Di cibo e di stomaco. Anche erotica, perché no.

Vuoto, pieno, riempire, riempirsi. Di cosa si riempiono certe anime, certi corpi? Da quale angolo remoto, da quale abisso viene quel vuoto che non riconosce pareti che possano contenerlo e quindi riempirlo?

Ecco, questa è la domanda. E la risposta qual è?

di Basilio Milatos

per la rubrica Dentro e Fuori
in Contatti Si legge in circa un minuto

Bisogno di salvezza

Mare al tramonto d’inverno. Quiete e quell’umido che arriva dentro le ossa. Rimanere e assorbirlo tutto, quel freddo dentro, dal 

di Basilio Milatos

per la rubrica Dentro e Fuori
in Contatti Si legge in 3 minuti

Siamo chi siamo

Conosci te stesso. Gnōthi seautón: conosci te stesso. Questa è la scritta che campeggiava sul pronao del tempio del Dio 

Te lo chiedi mai?

SCAMPOLI DI PENSIERI

Basilio Milatos

Te lo chiedi mai?

Tutta quella durezza. Folle, ostinata, talebana. Così ostinata, che alla fine ce l’hai fatta. A spezzare cemento armato, a edificare altro cemento armato dentro muri spessi, con cui hai recintato fiori di campo. E ora? Ti volti un istante, ogni tanto, te lo chiedi mai se dopo tutta questo terremoto sei davvero felice? Se era questo che ti aspettavi, che volevi.
Forse meglio di no. A cosa giova, tanto? Meglio pigiare la leva a tavoletta e non fermarsi mai a porsi domande. Ci vogliono eternità per costruire e una limitata somma di attimi per distruggere. E peggio del pentirsi, c’è solo il pentirsi di essersi pentiti.
 
di Basilio Milatos

per la rubrica Dentro e Fuori
in Colori Si legge in 4 minuti

L’esaltante depressione di un Siciliano in Baviera

Benedetti low cost, prendo al volo l’occasione per un viaggio imprevisto. Mordi e fuggi, bassa stagione e nemmeno la più 

di Basilio Milatos

per la rubrica Dentro e Fuori
in Contatti Si legge in 3 minuti

Senza parole

L’abitudine a sviscerare le parole, metterle insieme, pesarle, tagliarle, cucirle, alla ricerca della misura giusta. Una lenza che pesca in 

di Basilio Milatos

per la rubrica Dentro e Fuori
in Contatti Si legge in 2 minuti

Insegnami

Insegnami. Sono stanco di tutto quello che ho imparato o finto di imparare fin qui, ho bisogno di togliere filtri 

L’Amore e le Palle

SCAMPOLI DI PENSIERI

Basilio Milatos

L’Amore e le Palle

Per ogni grande sedicente, desiderato, dichiarato Amore servono le palle. Se mancano, al massimo si trattava di un calesse, non di amore, come avrebbe detto il grande Troisi. Vivere un sentimento, esserne all’altezza, comporta scelte difficili. Capacità di combattere. Bisogna avere le (s)palle larghe e grosse per difenderlo, a volte persino da se stessi. Non è questione di genitali, e quindi di genere. Ci sono donne che hanno infinitamente più palle di noi maschietti. Il fatto è che senza attributi si vive a metà. E sono dolori, per chi non li ha e per chi gli vuol bene.

Lasciare andare

SCAMPOLI DI PENSIERI

Basilio Milatos

Lasciare andare

Ciò che non si può trasformare in qualcosa di meraviglioso, bisogna lasciarlo andare. (Anaïs Nin)

Poiché, però, le cose meravigliose non sono quasi mai facili da ottenere, costruire o raggiungere, sarebbe interessante stabilire il confine entro cui insistere è segno di tenacia e determinazione, verso ciò che vogliamo. E non, invece, di ostinazione, verso qualcosa che non può essere come vorremmo. E occorrerebbe solo prenderne atto. Scrittori e poeti dovrebbero essere precisi quando ci regalano le perle di poetica saggezza…

Load More Posts
NO MORE POSTS
facciunsalto.it | raccontiamo emozioni
di FUS Edizioni | Magazine di cultura e società | Reg. Trib. Napoli n. 5/2020 - ROC 35316 | Direttore Responsabile Massimiliano Maccaus | Privacy e legale Non importa Visualizza
Privacy & Legale

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.