Logo
  • Sezioni
    • Colori
    • Sapori
    • Contatti
    • Suoni
    • Odori
  • Rubriche
  • Noi di fus
    • l’idea
    • chi siamo, dove siamo
    • chi comanda da noi
  • Produzioni
    • FUSbook
    • FUSpot
    • FUS Agenda
    • FUS Street Magazine
  • Contattaci
FUS Edizioni
©‎ 2013, facciunsalto.it
raccontiamo emozioni
Reg. Trib. Napoli n° 5/2020

Leyla Khalil

Leyla Khalil, classe ’91. Italo-libanese, scrittrice e mediatrice linguistica, ha operato nel campo dell’accoglienza e assistenza migranti e scoperto per caso che è il lavoro che vuole fare da grande. Ha vinto il Premio Slow Food-Terra Madre del concorso Lingua Madre e da quel momento ha iniziato ad approfondire le tematiche di cibo, culture, integrazione. Ha pubblicato nel 2015 il suo primo romanzo, “Piani di fuga” (Ed. Ensemble) ordinabile in tutta Italia e online su Amazon e simili, ma già sta alle prese con nuovi taccuini e penne sparse per la camera. Di tanto in tanto, invece di scrivere, registra la sua voce. Bizzarro, ma se si pensa che il primo romanzo l’ha messo su unendo una sfilza di MMS è anche comprensibile.

La mia rubrica è La grasse matinée, fateci un salto!

di Leyla Khalil

per la rubrica Cosa borbottano le pentole
in Sapori Si legge in 3 minuti

La città del piacere, il sapore dei colori

Non sono molte le case editrici alla ricerca di testi arabi contemporanei di un certo spessore da tradurre in italiano. 

di Leyla Khalil

per la rubrica La Grasse Matinée
in Colori Si legge in 4 minuti

L’uomo col retino e le mosche della meraviglia

“La televisione ci ha insegnato a vedere la natura come se fosse un film, come qualcosa di immediatamente comprensibile e 

di Leyla Khalil

per la rubrica Cosa borbottano le pentole
in Sapori Si legge in 3 minuti

Salmone avocado e bacche di Goji

  Per me cucinare con ingredienti che non padroneggio è un po’ come inventarmi una lingua nuova e non impararne una 

di Leyla Khalil

per la rubrica Cosa borbottano le pentole
in Sapori Si legge in 3 minuti

Punti di vista sull’odore della zuppa

C’è una branca dell’antropologia che ho scoperto fra una zuppa e l’altra ed è quella che studia il rapporto delle 

di Leyla Khalil

per la rubrica La Grasse Matinée
in Contatti Si legge in 4 minuti

L’utero sofferente del mondo di Eve Ensler

Descrivere la malattia è difficile. È ancora più difficile se sei una star, una che coi suoi controcoglioni – mi 

di Leyla Khalil

per la rubrica Cosa borbottano le pentole
in Sapori Si legge in 4 minuti

Champagne scenico, cioccolato e Madame Bovary

Di nuovo domenica: di nuovo ricette e citazioni! Oggi abbiamo ospite Nina del blog Romeo e Julienne : Libri, cucina 

di Leyla Khalil

per la rubrica Cosa borbottano le pentole
in Sapori Si legge in 2 minuti

Tondelli e le zucchine tonde

Sì: la battuta del titolo è penosa. Ma necessitavo di buonumore e di un pretesto per affiancare due discorsi che 

di Leyla Khalil

per la rubrica Cosa borbottano le pentole
in Sapori Si legge in 3 minuti

La norma e l’insolito: gusto e diritti LGBT

Il 17 maggio è la Giornata contro l’omo-transfobia. Per i diritti LGBT. E oggi in Cosa Borbottano Le Pentole (Nella 

Primavera

SCAMPOLI DI PENSIERI

Leyla Khalil

Primavera

Primavera, il polline volante. Col buon umore mi fa sorridere e lo soffio via con le labbra all’insù, mi sento viva. Ecciù! E rido, conscia che la bella stagione è anche questa. Come d’estate si suda, d’inverno si ha freddo e in autunno le foglie si attaccano alle suole delle scarpe. Se l’umore è a terra, invece, tutto questo diventa uno strato di polvere sull’anima. 

di Leyla Khalil

per la rubrica Cosa borbottano le pentole
in Sapori Si legge in 2 minuti

Pentole ospiti: la ricetta del Pinguino

Cosa Borbottano le Pentole nelle cucine dei veri food blogger? Andiamo a curiosare e scopriamolo collaborando con loro! Chi scrive cucina 

di Leyla Khalil

per la rubrica Cosa borbottano le pentole
in Sapori Si legge in 3 minuti

Bizzarrie tricolore e scontri interculturali

Come laicissima preghiera, mi auguro che questa EXPO di cui già non ne possiamo più sappia sottrarre almeno in parte 

di Leyla Khalil

per la rubrica La Grasse Matinée
in Sapori Si legge in 2 minuti

Parlare di cibo senza parlare di EXPO (o quasi)

Ripartiamo da dove ci siamo lasciati.* Si discuteva, come spesso ultimamente, di gourmet e di fast food nella sfida pubblicitaria 

Load More Posts
NO MORE POSTS
facciunsalto.it | raccontiamo emozioni
di FUS Edizioni | Magazine di cultura e società | Reg. Trib. Napoli n. 5/2020 - ROC 35316 | Direttore Responsabile Massimiliano Maccaus | Privacy e legale Non importa Visualizza
Privacy & Legale

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.