Logo
  • Sezioni
    • Colori
    • Sapori
    • Contatti
    • Suoni
    • Odori
  • Rubriche
  • Noi di fus
    • l’idea
    • chi siamo, dove siamo
    • chi comanda da noi
  • Produzioni
    • FUSbook
    • FUSpot
    • FUS Agenda
    • FUS Street Magazine
  • Contattaci
FUS Edizioni
©‎ 2013, facciunsalto.it
raccontiamo emozioni
Reg. Trib. Napoli n° 5/2020

Leyla Khalil

Leyla Khalil, classe ’91. Italo-libanese, scrittrice e mediatrice linguistica, ha operato nel campo dell’accoglienza e assistenza migranti e scoperto per caso che è il lavoro che vuole fare da grande. Ha vinto il Premio Slow Food-Terra Madre del concorso Lingua Madre e da quel momento ha iniziato ad approfondire le tematiche di cibo, culture, integrazione. Ha pubblicato nel 2015 il suo primo romanzo, “Piani di fuga” (Ed. Ensemble) ordinabile in tutta Italia e online su Amazon e simili, ma già sta alle prese con nuovi taccuini e penne sparse per la camera. Di tanto in tanto, invece di scrivere, registra la sua voce. Bizzarro, ma se si pensa che il primo romanzo l’ha messo su unendo una sfilza di MMS è anche comprensibile.

La mia rubrica è La grasse matinée, fateci un salto!

di Leyla Khalil

per la rubrica Cosa borbottano le pentole
in Sapori Si legge in 2 minuti

La dieta di libri di Zadie Smith e l’arancino scomposto

La citazione: “Cambiare idea“, di Zadie Smith “Proprio come si dice “mangiare equilibrato”, io tento di leggere equilibrato: se vi 

di Leyla Khalil

per la rubrica Cosa borbottano le pentole
in Sapori Si legge in 2 minuti

L’imbarazzo dell’anzianità e l’oscuro Black Burger

La citazione: dal racconto “Daisy” di J.C.Oates, reperibile nella raccolta “Notturno” : Perché ho scelto questa citazione? Per lasciare ai 

di Leyla Khalil

per la rubrica La Grasse Matinée
in Contatti Si legge in 2 minuti

Buoni propositi due a due #1

C’è chi crede che i buoni propositi non servano a nulla, chi li snobba considerandoli alla stregua delle tante trovate 

di Leyla Khalil

per la rubrica Cosa borbottano le pentole
in Sapori Si legge in 3 minuti

La zuppa di Violetta e gli specchi della Oates

Le mie informazioni sull’idolo delle bambine Violetta si interrompono al punto in cui Violetta è, per l’appunto, l’idolo delle bambine. 

di Leyla Khalil

per la rubrica Cosa borbottano le pentole
in Sapori Si legge in 3 minuti

Coetzee e il pollo alla “che ne so io”

“Come si chiama questa ricetta che stai facendo, Leyla?” “Che ne so io, mà” “Bene, allora si chiama pollo alla 

Voglio bene alla Befana

SCAMPOLI DI PENSIERI

Leyla Khalil

Voglio bene alla Befana

Le feste non fanno che impregnarmi di insofferenza e malinconia. Ecco perché voglio tanto bene a quella Befana che, con un po’ di cinismo, arriva, le chiude in una calza e se le porta tutte via.

di Leyla Khalil

per la rubrica Cosa borbottano le pentole
in Contatti Si legge in 2 minuti

Il riso che fugge

Facciamo che oggi parto così, con La citazione: “A casa sua restammo il tempo strettamente necessario per farmi capire da 

di Leyla Khalil

per la rubrica
in Contatti Si legge in 3 minuti

Bambini, la meraviglia vi terrà per mano nei corridoi dell’ospedale

  Sono belli i sogni dei bimbi, leggeri e divertenti i cartoni animati, l’immaginario infantile fa sorridere il cuore e 

di Leyla Khalil

per la rubrica Cosa borbottano le pentole
in Sapori Si legge in 2 minuti

L’eleganza delle “polpesce di ceci”

Quanto sono poco appetibili, a vederle, le mie polpette svuotafrigo! Eppure oramai so come fare per farle venire prelibate. Il 

di Leyla Khalil

per la rubrica Chi è di scena?
in Colori Si legge in 3 minuti

“Animali annoiati”: Wallace all’Orologio

ROMA – “Verso Occidente l’Impero dirige il suo corso”, di D.F.Wallace, è in scena fino al 21 dicembre al Teatro 

di Leyla Khalil

per la rubrica La Grasse Matinée
in Contatti Si legge in 4 minuti

Personal Branding? Io la chiamavo personalità

  È vero che ogni campo ha il suo gergo, un suo certo linguaggio settoriale, ma a me la trasformazione 

di Leyla Khalil

per la rubrica Cosa borbottano le pentole
in Sapori Si legge in 2 minuti

Bigoli e nostalgia

Leggevo Michael Cunningham, stamattina, sulla metro. “Una casa alla fine del mondo”. Da un po’ avevo voglia di sorridere di 

Load More Posts
NO MORE POSTS
facciunsalto.it | raccontiamo emozioni
di FUS Edizioni | Magazine di cultura e società | Reg. Trib. Napoli n. 5/2020 - ROC 35316 | Direttore Responsabile Massimiliano Maccaus | Privacy e legale Non importa Visualizza
Privacy & Legale

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.