Logo
  • Sezioni
    • Colori
    • Sapori
    • Contatti
    • Suoni
    • Odori
  • Rubriche
  • Noi di fus
    • l’idea
    • chi siamo, dove siamo
    • chi comanda da noi
  • Produzioni
    • FUSbook
    • FUSpot
    • FUS Agenda
    • FUS Street Magazine
  • Contattaci
FUS Edizioni
©‎ 2013, facciunsalto.it
raccontiamo emozioni
Reg. Trib. Napoli n° 5/2020

Anna Annaloro Patti

Vivo in Sicilia tra il sole e i miei alunni colorati provenienti da tutti i continenti  e cerco di trasmettere loro i miei ideali e l’amore per la musica. Una passione che mi è stata trasmessa da mio marito. Lui, tenendomi per mano, mi ha condotto alla conoscenza di un  mondo che  continua ad essere presente in ogni momento della mia  vita. Il mio luogo dell’anima è Vienna, lì ritrovo i sapori e la musica che mi appartiene. La frequentazione di cantanti, dei teatri d’opera in Europa, lo studio dei  compositori, la mia attività di presidente di un’associazione culturale che si occupa di musica da vent’anni, mi hanno portato a scrivere di opera lirica per facciunsalto.it alla mia maniera: attraverso i ricordi, l’esperienza e l’amore per il melodramma cercando di trasmettere e contagiare la mia partecipazione emotiva perché credo che… La musica esprime ciò che è impossibile da dire e su cui è impossibile tacere. (Victor Hugo)

di Anna Annaloro Patti

per la rubrica Và pensiero
in Suoni Si legge in 2 minuti

L’opera va a scuola

Metti una calda estate palermitana. Metti un gruppo di ragazzi dodicenni del centro storico che non hanno mai sentito parlare 

La festa dei morti

SCAMPOLI DI PENSIERI

Anna Annaloro Patti

La festa dei morti

Quando ero  bambina non c’era Halloween, non sapevamo neanche cosa fosse… non c’era la TV globalizzante. Nella mia città aspettavamo le bambole e le pistole per la festa dei morti.  E anche i dolcetti.

I frutti di marzapane, pardon, diciamolo in siciliano ‘i frutti di martorana’: belli, colorati con quei colori per alimenti rossi, gialli, verdi… e il pupo con lo zucchero.

Per i maschietti rigorosamente un cavaliere e per noi bambine la dama. Si cominciava a sgranocchiare la statua di zucchero dal di dietro per non rovinare la figura finché miseramente crollava senza sostegno. I nostri genitori ci lasciavano a giocare mentre per loro si compiva il rito dei cimiteri. 

Quando ero  bambina non c’era Halloween. La zucca serviva solo per mangiarla fritta in agrodolce. Ricordi di una festa soltanto siciliana. 

C’è vacanza nelle scuole: ‘maestra c’è vacanza perché è la festa di Halloween?’

di Anna Annaloro Patti

per la rubrica Và pensiero
in Contatti Si legge in 2 minuti

Va’ pensiero

Va’ pensiero Vola, o serenata: La mia diletta è sola, e, con la bella testa abbandonata, posa tra le lenzuola: 

di Anna Annaloro Patti

per la rubrica Và pensiero
in Suoni Si legge in 3 minuti

Trapani, l’occasione perduta

Dopo una settimana piovosa continuo a scrutare il cielo per scorgere un  sole settembrino che  possa incoraggiare la mia trasferta 

di Anna Annaloro Patti

per la rubrica Và pensiero
in Suoni Si legge in 4 minuti

Salvatore Grigoli un Don Chisciotte nel mondo dei baritoni

Spente le ultime luci sul palcoscenico del Festival della Valle d’Itria a Martina Franca, uno dei più interessanti festival lirici 

Il suono dei sentimenti

SCAMPOLI DI PENSIERI

Anna Annaloro Patti

Il suono dei sentimenti

Anche i sentimenti hanno un suono. Il rumore del dolore che scricchiola lacerando l’anima Il tamburellare del cuore in tumulto per paura o per gioia ma anche per amore Il soffio del respiro che risuona nei polmoni quando l’emozione ci sovrasta Ma credo che solo quando il nostro corpo ama è un’orchestra . Le farfalle battono le loro ali nella nostra pancia I nostri occhi brillano nella notte Il sangue scorre velocemente colorando di rosa le nostre guance Le narici si allargano e la nostre labbra disegnano una smorfia di compiacimento mentre tutti i nostri organi suonano una melodia. Incanto di un amore che trasforma i nostri sensi in strumenti musicali.

di Anna Annaloro Patti

per la rubrica Và pensiero
in Suoni Si legge in 2 minuti

La Belle époque – “C’era una volta la Palermo dei Florio”

La Belle Époque è un periodo storico, culturale e artistico che va dalla fine dell’Ottocento e si conclude una trentina d’anni 

La mia stella

SCAMPOLI DI PENSIERI

Anna Annaloro Patti

La mia stella

Non voglio vedere cadere stelle dal cielo le notti d’agosto Voglio vedere il cielo stellato e cercare la mia stella. Alzare gli occhi verso il cielo e cercare la più luminosa, quella che mi tiene compagnia nelle lunghe notti d’agosto in solitudine.

di Anna Annaloro Patti

per la rubrica Và pensiero
in Suoni Si legge in 2 minuti

Dicitencello vuie a ‘sta cumpagna vosta

“Dicitencello vuie a ‘sta cumpagna vosta” che da quando la sento cantare un fremito mi scorre tra le vene e 

di Anna Annaloro Patti

per la rubrica Và pensiero
in Suoni Si legge in 3 minuti

Silenzio, favella il doge

Quando Giuseppe Verdi incontra Lord George Byron, incontra il respiro romantico mitteleuropeo e da questo connubio nasce l’opera I Due Foscari. Il 

di Anna Annaloro Patti

per la rubrica Và pensiero
in Suoni Si legge in 2 minuti

Il Tabarro mantello dell’anima

Mi dicevi “tutti quanti portiamo un tabarro che nasconde qualche volta una gioia, qualche volta un dolor”. E avvolgendola nel 

di Anna Annaloro Patti

per la rubrica Và pensiero
in Suoni Si legge in 3 minuti

Il soprano di casa

Anche lei, appena arrivata a Palermo da Ankara per studiare canto lirico, entra subito a far parte della famiglia. “È 

Load More Posts
NO MORE POSTS
facciunsalto.it | raccontiamo emozioni
di FUS Edizioni | Magazine di cultura e società | Reg. Trib. Napoli n. 5/2020 - ROC 35316 | Direttore Responsabile Massimiliano Maccaus | Privacy e legale Non importa Visualizza
Privacy & Legale

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.