Logo
  • Sezioni
    • Colori
    • Sapori
    • Contatti
    • Suoni
    • Odori
  • Rubriche
  • Noi di fus
    • l’idea
    • chi siamo, dove siamo
    • chi comanda da noi
  • Produzioni
    • FUSbook
    • FUSpot
    • FUS Agenda
    • FUS Street Magazine
  • Contattaci
FUS Edizioni
©‎ 2013, facciunsalto.it
raccontiamo emozioni
Reg. Trib. Napoli n° 5/2020

Colori

Il blu del cielo e del mare, il marrone delle castagne sul fuoco, delle nocciole e degli occhi di chi ami, il bianco dei ghiacci e della neve, ma anche delle nuvole. E poi gli arcobaleni, e le luci dei luna park. Ogni volta che un’esperienza ci racconterà colori, la troverete in questa categoria.

di Matteo Bassioni

per la rubrica And the radio plays
in Colori Si legge in 4 minuti

Il paradiso secondo me (Dante rmx)

In un non meglio precisato giorno d’autunno mi trovavo a Ravenna innanzi alla tomba del Vate. Me ne stavo davanti al 

di Leyla Khalil

per la rubrica La Grasse Matinée
in Colori Si legge in 4 minuti

Te lo (de)scrivo io, il Libano…! #2

Il Libano raccontato con le parole che i libanesi stessi storpiano, lasciando trasparire le tracce del passato, delle tendenze presenti 

di Leyla Khalil

per la rubrica La Grasse Matinée
in Colori Si legge in 3 minuti

Te lo (de)scrivo io, il Libano…! #1

Si occupa di pubblicità, manda avanti ricerche in ambito universitario, danza e, soprattutto, guarda il Libano da lontano con un’occhio 

di Laura Gagliardi

per la rubrica L'Aleph In Cantina
in Colori Si legge in 4 minuti

Lettera ad una professoressa

No. Non la raccolta di Don Milani. Questo è un messaggio che non vuole nemmeno essere recapitato al destinatario, ma 

di Angela Cimmino

per la rubrica Vista dal tram 28
in Colori Si legge in 2 minuti

Amsterdam è donna

Il vento olandese ti spezza il respiro, ti scompiglia capelli, pensieri e prospettive mentre deposita nuovi pensieri sui canali che 

di Leyla Khalil

per la rubrica Chi è di scena?
in Colori Si legge in 4 minuti

CIE: Il problema non è morire. È stare

CIE: Centri di identificazione ed espulsione. Un’antropologa porta a teatro il resoconto del suo lavoro di tesi, perché restare in 

Lezione di storia

SCAMPOLI DI PENSIERI

Matteo Bassioni

Lezione di storia

Quando studiavo all’università, e tra le mie possibili strade c’era pure quella dell’insegnamento, avevo una grande paura: che un qualche ragazzotto un giorno mi avesse chiesto a che serve studiare la storia. E in effetti ricordare la data della Pace di Westfalia serve a poco. Utile sarebbe invece capire come certe dinamiche si ripropongono a distanza di decenni, secoli e millenni. E così anche quest’età di mezzo di sperequata, ostentata e finta opulenza e ironia a basso costo, ha i suoi paralleli con altri periodi storici. Imparare come ne sono usciti loro dovrebbe essere utile a noi. E dare un po’ di speranza a questa generazione terrorizzata dal domani. Questo dovrebbe insegnare la storia: l’ottimismo nel futuro.

di Matteo Bassioni

per la rubrica And the radio plays
in Colori Si legge in 3 minuti

L’acne (la miracolosa crema dell’esimio Doc)

Per mia fortuna non ho dovuto passare i peggiori anni della mia vita a schiacciarmi i brufoli davanti a un inesorabile specchio. 

di Matilde Cianci

per la rubrica Una finestra a est
in Colori Si legge in 4 minuti

La spesa e la scimmia

Per circa un anno e mezzo ho vissuto nella convinzione che tra le tante cose che non sarei mai stata 

di Basilio Milatos

per la rubrica Dentro e Fuori
in Colori Si legge in 4 minuti

L’esaltante depressione di un Siciliano in Baviera

Benedetti low cost, prendo al volo l’occasione per un viaggio imprevisto. Mordi e fuggi, bassa stagione e nemmeno la più 

di Angela Cimmino

per la rubrica Vista dal tram 28
in Colori Si legge in circa un minuto

Vi porto via con me

Oggi vi porto via con me. Ce ne andiamo in Algarve, la parte Sud del Portogallo dove il tempo si 

di Federico Mosca

per la rubrica Le Storie Banali
in Colori Si legge in 2 minuti

Pare il 1932 ma non è

  Pare il 1932 ma non è. Italia e anche New York. La scena si svolge nell’area relax di un 

Load More Posts
NO MORE POSTS
facciunsalto.it | raccontiamo emozioni
di FUS Edizioni | Magazine di cultura e società | Reg. Trib. Napoli n. 5/2020 - ROC 35316 | Direttore Responsabile Massimiliano Maccaus | Privacy e legale Non importa Visualizza
Privacy & Legale

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.