Logo
  • Sezioni
    • Colori
    • Sapori
    • Contatti
    • Suoni
    • Odori
  • Rubriche
  • Noi di fus
    • l’idea
    • chi siamo, dove siamo
    • chi comanda da noi
  • Produzioni
    • FUSbook
    • FUSpot
    • FUS Agenda
    • FUS Street Magazine
  • Contattaci
FUS Edizioni
©‎ 2013, facciunsalto.it
raccontiamo emozioni
Reg. Trib. Napoli n° 5/2020

Odori

L’odore acre del sudore negli spogliatoi e quello dolce dei gelsomini in fiore; quello fresco della carta dei libri e quello primitivo della pioggia nei campi. L’olfatto intesse legami emotivi coi nostri ricordi ed è capace di riportarci indietro nel tempo. Ogni volta che un’esperienza pungolerà il nostro naso, ne parleremo qui.

di Francesco Colonna

per la rubrica Note Stonate
in Odori Si legge in circa un minuto

Quante storie per una canna

Una polemica che dura da decenni. Quella sulla canna. Con argomenti medici, ideologici, sociali, politici. L’erba divide il mondo da quando 

di Angela Cimmino

per la rubrica Vista dal tram 28
in Odori Si legge in circa un minuto

Come plastilina

Quando penso alle cose belle mi vengono sempre in mente il profumo del pane e, per una strana allegoria che poi 

di Angela Cimmino

per la rubrica Vista dal tram 28
in Odori Si legge in 2 minuti

La primavera di noi mortali

È inutile girarci intorno, per me non è primavera se non la sento addosso, sui capelli, tra le mani ma, 

La chiamano chimica

SCAMPOLI DI PENSIERI

Claudia Fabbricatore

La chiamano chimica

Sento il tuo odore. Mi guardi dritto negli occhi mentre stringi forte il mio corpo al tuo. La tua mano si intreccia nei miei capelli. Il tuo respiro, il tuo alito. Li sento. Fronte contro fronte. Quell’inspiegabile attrazione verso le tue labbra socchiuse. Baciarti sarebbe come profanare quel momento, baciarti sarebbe la fine di quell’istante di piacere. Chimica la chiamano. Sfioro il tuo naso con il mio. Le mie mani avanzano lente sotto la tua maglietta. Le mie dita, la tua schiena, i nostri fremiti. Sempre più vicini. Aumenta il desiderio ma non sarò io la prima a cedere, non voglio perdere questa sfida. Voglio che sia tu a volermi di più.

 

di Martina Greco

per la rubrica La canoa di carta
in Odori Si legge in 2 minuti

La ragazza del treno: un bestseller di noia

Sono sempre restìa di fronte alla fascetta di un libro quando esibisce la scritta bestseller, caso editoriale dell’anno, rivelazione e 

di Massimiliano Maccaus

per la rubrica Evasioni
in Odori Si legge in 3 minuti

Zash Country Hotel, spremuta di Sicilia

  Il sentiero si offre generoso alla nostra auto nella penombra della sera mentre un effluvio agrumato ci stuzzica l’olfatto 

di Massimiliano Maccaus

per la rubrica Chi è di scena?
in Odori Si legge in 2 minuti

Rosy m’ha scopato nel cesso. Gianni Breil, sentirete odore di piscio

Dleng. Dleng dleng dleng dleeeng. Alla chitarra ci mancano le corde. Se le prendono loro, insieme alla cintura e ai 

di Paolo Vecchione

per la rubrica Lungi dall'essere
in Odori Si legge in 2 minuti

Interno Sud

Sette settembre del duemila sette. Uno dei giorni più allitterati di sempre. Ricordo le sue gambe perfette. Ma questa è 

di Massimiliano Maccaus

per la rubrica Cattivi propositi
in Odori Si legge in 3 minuti

Fumare fa bene

Dopo una sana scopata, è quello che ci vuole. Le scintille scoppiettano, la fiamma traballa, luccica, risplende. Per un breve 

Astuccio nuovo e gommine

SCAMPOLI DI PENSIERI

Elisabetta Pinna

Astuccio nuovo e gommine


Hai presente il profumo dell’astuccio nuovo e delle gommine? Quelle a forma di rossetto che ti veniva voglia di mangiarle più che di usarle per cancellare? Io così ricordo l’inizio della scuola, con quel profumo di cose nuove, con le scorte dei quaderni e il diario intonso. Allora a settembre iniziavano a cadere le foglie e ti rendevi conto che l’estate era davvero finita. Il grembiulino nero col fiocco rosa infilato nel colletto all’uncinetto era adagiato sulla spalliera della sedia, pronto a essere indossato. Concitazione, voglia di rivedere i compagni e l’effervescenza di un nuovo anno, tutto da scrivere.

di Paolo Vecchione

per la rubrica Lungi dall'essere
in Odori Si legge in 2 minuti

Bloccato nella festa

Sono bloccato nella festa, tra bancarelle illuminate con lampadine a risparmio energetico e in sottofondo il rumore del gruppo elettrogeno 

di Matteo Bassioni

per la rubrica And the radio plays
in Odori Si legge in 3 minuti

Strana e romantica storia del ladro innamorato

C’era una volta un ladro molto particolare che invece di attendere il calare delle tenebre per compiere le sue malefatte 

Load More Posts
NO MORE POSTS
facciunsalto.it | raccontiamo emozioni
di FUS Edizioni | Magazine di cultura e società | Reg. Trib. Napoli n. 5/2020 - ROC 35316 | Direttore Responsabile Massimiliano Maccaus | Privacy e legale Non importa Visualizza
Privacy & Legale

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.