Logo
  • Sezioni
    • Colori
    • Sapori
    • Contatti
    • Suoni
    • Odori
  • Rubriche
  • Noi di fus
    • l’idea
    • chi siamo, dove siamo
    • chi comanda da noi
  • Produzioni
    • FUSbook
    • FUSpot
    • FUS Agenda
    • FUS Street Magazine
  • Contattaci
FUS Edizioni
©‎ 2013, facciunsalto.it
raccontiamo emozioni
Reg. Trib. Napoli n° 5/2020
9 marzo 2016
di Claudia Fabbricatore
per la rubrica in Si legge in circa un minuto

Il Re è nudo

Articolo PrecedenteArticolo Successivo

Durante il Medioevo, come tutti sappiamo, gli stati europei erano governati da monarchie assolute, con sovrani dotati di poteri massimisulla società e sui suoi componenti, dalle classi più nobili ed altolocate, fino ai più poveri e più pezzenti.

Nessuno allora si sognava di dire qualcosa contro il volere del sovrano o di fare dell’ironia sul suo conto, a parte i giullari. Loro erano autorizzati a raccontare storie e a mettere anche in ridicolo il re. Bene, immaginate che oggigiorno, anche se i re assoluti del passato sono solo un ricordo, tutti noi diventassimo un poco giullari, e acquistassimo così il potere di poter mettere in ridicolo qualcuno o qualcosa, o se non altro avessimo la prerogativa di esprimere un parere senza peli sulla lingua e non interessato su un determinato avvenimento o argomento.

I sovrani medioevali saranno anche spariti, ma di buffoni a fare le loro veci ne sono spuntati a iosa, ognuno a difendere i propri interessi e le proprie convinzioni, anche se queste talvolta vanno contro al buon senso o a qualsiasi forma di intelligenza che possa definirsi umana.

Ed ecco allora emergere verità date per scontate, luoghi comuni, leggi e norme di cui nemmeno comprendiamo il significato ma che ci insegnano a riconoscere come giuste, senza nemmeno andare ad approfondire la questione.

Questa rubrica vuole invece rappresentare un punto di rottura con tutto questo. Vuoleinsinuare il dubbio in molte delle verità e convinzioni che diamo per scontate, dimostrare che le cose spesso e volentieri non sono come ce le raccontano. La rubrica parte da questo presupposto: Basta! E’ ora di urlare che il Re è nudo! E’ il momento di dire senza mezzi termini o misure le cose come stanno, senza tenere conto del parere dei più ma basandosi solo su dati oggettivi e riscontrabili. Credo che tutti noi siamo ormai stanchi di farci prendere in giro dal genio, presidente, o intellettuale di turno, e che qui tutti avrebbero voglia di mettere a nudo questi individui in piazza, rinfacciarli tutte le loro menzogne e ricacciargliele dentro a forza, magari con una bella crivellata di pomodori dritti in faccia.

Quindi…a morte i falsi sovrani e lunga vita a noi giullari.

SCAMPOLI DI PENSIERI

Fiorire

By Stefania Orrù

Fiorire, in mezzo ai rovi

tra i rami spezzati,

in mezzo a un prato incolto e secco.

 

Fiorire, tra la macerie di quello che eri,

di quello che sei, di quello che vorresti essere.

Fiorire, in mezzo a un prato verde,

dove non ti importa di che colore sarai,

del profumo che avrai.

 

Fiorire, senza misurare il tempo

tra i tuoi passi,

le tue paure,

i tuoi sorrisi smarriti che il sole farà splendere,

ogni volta che lo vorrai tu.

La vasca del Führer, Serena Dandini

By Ester Trevisan

Ma è sempre come uno se la racconta. Più che a vivere, siamo bravi a riscrivere la nostra vita come più ci piace. E Lee ha addirittura strappato intere pagine del suo romanzo personale per semplificare la trama. In realtà si è fermata perché Roland era l’unico porto sicuro in cui approdare dopo l’uragano della guerra. La terra le tremava sotto i piedi: se avesse perso anche lui, avrebbe perso sé stessa. Roland era casa e radici. Per sopravvivere, si è arresa.

 

La vasca del Führer, Serena Dandini

Anima e Corpo

By Luca Lo Vercio

Il Teatro mi ha lasciato libero di conoscermi, di scrutare le infinitesime impercettibili sfumature della mia anima. E c’è la cucina, che mi distrae e lascia il corpo libero di respirare. Ed è una lotta, perché è come scegliere fra due puttane di classe.

E poi la scrittura, dove anima e corpo trovano ristoro.

Sono sicura di avertelo detto

By Stefania Orrù

 

Era estate,

inverno e forse una volta pure autunno.

Una volta un lunedì, altre un giovedì,

altre ancora una domenica.

Era quasi sempre buio ma c’era una piccola luce,

non era comunque abbastanza

e me lo ricordo bene.

 

Sono sicura di avertelo detto,

molto più di una volta

“vedrai che accadrà, anche a te succederà”

non sembrava mi credessi,

o forse ero io a non volerlo credere.

Eppure lo sapevo,

lo ho sempre saputo,

in una piccola parte di me.

 

Ora le mie mani sono vuote,

ma forse libere, e timide

e impaurite.

Le spalanco verso il cielo,

“vedrai che accadrà, anche a te succederà”

chissà se sarà mai vero.

Doppio Vetro, Halldóra Thoroddsen

By Ester Trevisan

Fingere che la vita sia in piena fioritura, che ci troviamo nel mezzo del cammino. È a questo che bisogna ambire. Lei non ha certo voglia di tornare giovane.
Ha capito quello che tutti desiderano una volta oltrepassata la metà.

Occorre fingere di esserci, anche con sforzi immani. Le risate devono ingannare la morte… così la morte nella sua stupidità pensa: aspetta un po’, qui non c’è posto per me… qui sono tutti allegri.

Doppio Vetro, Halldóra Thoroddsen

        Iscriviti alla Newsletter

         
        facciunsalto.it | raccontiamo emozioni
        di FUS Edizioni | Magazine di cultura e società | Reg. Trib. Napoli n. 5/2020 - ROC 35316 | Direttore Responsabile Massimiliano Maccaus | Privacy e legale Non importa Visualizza
        Privacy & Legale

        Privacy Overview

        This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
        Necessario
        Sempre abilitato

        Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

        Non necessario

        Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.